Caggiano, diversi interventi sul territorio per il dissesto idrogeologico e la manutenzione del centro urbano

0
183

Sul territorio comunale di Caggiano continuano importanti interventi riguardanti il dissesto idrogeologico, ma anche la manutenzione del centro urbano. Per quanto riguarda il dissesto idrogeologico l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Modesto Lamattina, rende noto che nella mattinata di eri c’è stato un incontro tecnico in comune con successivo sopralluogo con i tecnici incaricati della progettazione definitiva-esecutiva della messa in sicurezza dell’area in Loc. Pietra Grossa-Mattina. Nei mesi scorsi – spiegano dall’Ente – sono state effettuate numerose indagini geologiche e geognostiche, utilizzando anche avanzati droni gpr, a supporto della progettazione ai fini della mitigazione del dissesto idrogeologico dell’area. Il finanziamento – si ricorda inoltre –  è del Ministero dell’Interno (Legge 104 del 27.12.2019) di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Si tratta di risorse importanti – concludono dal comune – ai fini della messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico, fondamentali e propedeutiche per ricevere i finanziamenti dei lavori.

Per quanto riguarda la manutenzione del territorio, l’Ente fa sapere che negli ultimi giorni ci sono stati diversi interventi di messa in sicurezza e di decoro urbano sull’intero territorio comunale. C’è stata la potatura degli alberi nel centro urbano ma anche la pulizia di strade e cunette per la quale il Comune ha ringraziato i dipendenti comunali, gli operatori e i beneficiari del progetto “Gol” per l’impegno profuso per un comune più sicuro e decoroso.

Infine proseguono anche i lavori al belvedere Marvicino. Nei giorni scorsi, il comune ha infatti spiegato che sono in via di ultimazione i lavori di sistemazione urbana del belvedere Marvicino. L’intervento ha interessato la pavimentazione, le ringhiere, l’arredo urbano e la messa in sicurezza. Inoltre, hanno concluso dal comune, continuano i lavori anche nei vicoli laterali all’anfiteatro “Alan Lomax” con la posa di nuova pavimentazione e gradini più sicuri.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here