Caggiano, al via le adesioni al Patto locale per la Lettura

0
158

“Un Patto locale per la lettura”. È quanto intende promuovere il comune di Caggiano che ha pubblicato un avviso per raccogliere le manifestazioni di interesse all’adesione da parte di realtà locali che vogliono accostarsi al mondo del libro, dell’editoria e della cultura. Il comune di Caggiano, precisano dall’Ente, ritiene che leggere sia un valore su cui investire e si prefigge di creare una rete di collaborazione permanente tra tutte le realtà culturali operanti sul territorio cittadino che condividono l’idea di rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa.

In questa ottica si intende, dunque, promuovere un “Patto locale per la lettura” che coinvolga tutti gli attori locali attivi sul territorio nell’ambito della promozione del libro e della lettura. Possono presentare domanda di adesione tutte le scuole di ogni ordine e grado, istituti culturali, enti, biblioteche, associazioni, librerie, case editrici, fondazioni, gruppi di lettura, enti del terzo settore e tutti i soggetti che ne condividono le finalità e che condividono l’idea che la lettura, declinata in tutte le sue forme, sia un bene comune su cui investire per la crescita culturale dell’individuo e della società.

I soggetti interessati possono presentare la propria candidatura di adesione al Patto, con tutta la documentazione richiesta, entro il giorno 20 luglio prossimo, attraverso pec, email o consegnandola a mano all’Ufficio Protocollo. Attraverso il Patto per la Lettura, si legge nell’avviso, si intende creare una rete territoriale per la lettura, impegnandosi, in collaborazione con le associazioni e il mondo della scuola, ad attuare azioni congiunte, condivise e partecipate attraverso cui: riconoscere l’accesso alla lettura quale diritto di tutti; rendere la pratica della lettura un’abitudine sociale diffusa; avvicinare alla lettura i non lettori; allargare la base dei lettori abituali; e favorire un’azione coordinata e sistematica di creazione di ambienti favorevoli alla lettura.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here