Caggiano, 900mila euro per la progettazione di interventi di messa in sicurezza. Finanziata anche estensione della rete fognaria

0
327

Buone notizie a Caggiano: sono in arrivo 900.000 euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la progettazione definitiva ed esecutiva per interventi di messa in sicurezza del territorio. Ne dà notizia l’amministrazione comunale, parlando di “lavoro ancora una volta premiato”. In particolare, affermano dal comune, i Ministeri dell’Interno e dell’Economia con Decreto del 10 giugno scorso, hanno finanziato con fondi Pnrr tutti e 3 i progetti presentati dal comune di Caggiano.

“L’attribuzione del contributo – spiegano ancora – è stata effettuata sulla base delle priorità previste dall’articolo 1, c. 53, della legge n. 160/2019, che privilegiano e premiano gli enti locali che presentano un bilancio sano e non in deficit”. Sono tre dunque le aree del comune di Caggiano interessate dai progetti di lavori di messa in sicurezza. La prima è l’Area Urbana – Salice – Fontana Caggiano, dove sono previsti 300mila euro per la realizzazione di una pista ciclabile urbana ai fini del miglioramento ed incremento della mobilità locale. Finanziamento, sempre pari a 300mila euro, anche per la località Ciotte – Forluso per interventi di messa in sicurezza ai fini del dissesto idrogeologico dell’intera area. Infine un terzo intervento è previsto in località Fontana Caggiano: 300mila euro per il recupero, la riqualificazione e la valorizzazione del palazzo ducale Agostino Morone. “Come previsto dal bando – concludono dall’amministrazione comunale –  , l’approvazione dei progetti esecutivi è propedeutica alla realizzazione delle opere che saranno realizzate con successivi finanziamenti, sempre con fondi Pnrr”.

Intanto buone notizie anche per la rete fognaria. Appaltati, nei giorni scorsi, i lavori per  1.856.285 euro per il I° tronco per il completamento dei collettori fognari principali, arriva la notizia del finanziamento da parte della Regione Campania dei lavori del II° tronco per 2.499.480 euro. I lavori prevedono l’estensione della rete fognaria in località Calabri e zone limitrofe con relativo collegamento al depuratore di Auletta, e il completamento della rete in località Bosco e zone limitrofe.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here