Continua a Caggiano il progetto “Un albero per il futuro”, che invita a mettere a dimora un albero con i Carabinieri della biodiversità, aiutando così a formare un grande bosco diffuso della legalità, per contrastare i cambiamenti climatici. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Modesto Lamattina, fa sapere che sono oltre 100 gli alberi piantumati sul territorio comunale di Caggiano, nell’ambito del progetto “Un Albero per il futuro”, grazie al contributo della Regione Campania, Assessorato all’Agricoltura, degli operai della Comunità Montana e dei beneficiari del progetto Gol. Il progetto, che continuerà in autunno, ha come obiettivo quello di creare un bosco diffuso, ridurre la CO2 in atmosfera, accrescere il rispetto dell’ambiente e migliorare la qualità della vita. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Modesto Lamattina per questo importante progetto che dal suo avvio ha portato alla messa a dimora sul territorio comunale di quasi 300 alberi. “Il progetto di educazione ambientale “Un Albero per il futuro” – afferma il primo cittadino – è nato nell’ottobre 2022, insieme con i Carabinieri forestali e la scuola di Caggiano. In questi anni sono stati piantumati quasi 300 alberi, alcuni georeferenziati, per creare un bosco diffuso sul territorio comunale e accrescere il rispetto verso l’ambiente da parte delle nuove generazioni. Il progetto – ha concluso il sindaco – continuerà in autunno con la piantumazione di ulteriori 100 alberi di varie tipologie”.