{vimeo}271648588{/vimeo}
Futuro meno incerto e con serie possibilità di permanenza sul territorio di Buonabitacolo della Case delle religiose dei sacri cuori di Gesu’ e Maria. Il serio rischio di perdere le Suore ha mobilitato tutti amministrato e cittadini con il sindaco Giancarlo Guercio si è mostrato possibilista nello scongiurare il taglio della casa delle religiose.
“Sono finalmente rasserenato e particolarmente felice che – scrive il primo cittadino – la Madre generale delle Suore del Sacro Cuore abbia preso in considerazione la volontà dei buonabitacolesi e degli amministratori di tenere le Suore qui a Buonabitacolo. Troveremo insieme la soluzione ai problemi, per quel che ci compete, scongiurando il taglio della casa delle religiose. Sono anche commosso -prosegue Guercio – per l’appello così sentito dei genitori dei bambini e dei concittadini che parteciperanno alle spese della struttura e dei servizi erogati dalle Suore, come del resto già stanno facendo. Le Suore – aggiunge Guercio – sono una Istituzione a Buonabitacolo, un riferimento di fede e soprattutto un baluardo di educazione e di aggregazione. L’impegno mostrato da tutti ha sicuramente convinto la Madre che – conclude Guercio – come educatrice e come concittadina saprà trovare, grazie al sostegno di tutti, le soluzioni migliori per assicurare ancora la presenza così gentile e utile delle religiose”.
Le Suor sono presenti sul territorio dal 1932 continuano ad offrire il loro servizio per l’educazione dei bambini della scuola d’infanzia e la presenza nelle famiglie e nella parrocchia per la catechesi.
Giuseppe Opromolla