{vimeo}266659901{/vimeo}
Buonabitacolo protagonista di Rai Uno nella rubrica dedicata ai piccoli borghi d’Italia. A pochi giorni dalla presenza negli studi di Saxa Rubra del comune di Teggiano rappresentato dal giovane Pietro D’Elia, il Vallo di Diano ad essere ospite di Franco di Mare e Benedetta Rinaldi nella trasmissione di Unomattina per la rubrica che vuole far conoscere le numerose piccole realtà che compongono la nostra meravigliosa Italia. Piccoli borghi che però raccontano la vita vera e che, negli anni, sono stati capaci di adeguarsi alla modernità senza però perdere la loro tipicità e la loro tradizione. Piccole perle d’Italia come Buonabitacolo poco conosciute e che hanno tanto da raccontare e da dare e che cercano di sopravvivere grazie alla caparbietà di alcuni giovani che si mettono al servizio del loro piccolo paese cercando di sfruttare il meglio che la modernità offre in primis la tecnologia, come raccontato, nel collegamento esterno con Buonabitacolo ai microfoni di Ughetta Di Carlo, da Michela Garone stilista che, dopo una lunga esperienza a Roma come stilista ha deciso di mettere al servizio del suo paese quanto appreso e Fabio Galatro, imprenditore Agricolo che, credendo fortemente nella genuinità e nella qualità dei prodotti agricoli e dell’allevamento, punta magari ad esportarli fuori dal territorio e magari anche a livello nazionale. Entrambi, per la loro attività, credono nella tecnologia e nella forza di internet, oltre naturalmente a credere nelle potenzialità turistiche del loro piccolo borgo. Argomentazioni che sono state approfondite in studio dal sindaco Giancarlo Guercio, che era ospite dei conduttori di Unomattina nello studio 3 della Rai e che, riallacciandosi a quanto detto dai giovani imprenditori da Buonabitacolo, ha sottolineato come si sta cercando di potenziare ulteriormente la rete internet nel Paese grazie anche ai fondi europei per dare il supporto necessario anche ad una crescita delle attività imprenditoriali, artigiane e agricole del paese. Inoltre il primo cittadino ha ricordato e sottolineato come il paese sia parte del Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni, patrimonio Unesco che offre una grande varietà di eccellenze naturalistiche che vanno dal Mare alla Montagna passando per l’arte e la cultura. In pochissimi minuti è stato presentato il piccolo centro mostrando peraltro le suggestive vie, i parchi dove i bambini possono giocare sereni e sorridenti, i caratteristici e antichi palazzi, partendo da Palazzo Piccini Leopardi, da dove ha avuto luogo il collegamento, Piazza Sandro Pertini, la Chiesa della SS Annunziata e tanto altro ancora. Pochi minuti ma importanti in cui è stato possibile ammirare in una importantissima e seguitissima trasmissione RAI la bellezze del piccolo ma suggestivo borgo di Buonabitacolo
Anna Maria Cava