Si amplia l’offerta formativa nel Vallo di Diano grazie alla proposta, accolta dalla Regione Campania, del Comune di Buonabitacolo in stretta sinergia con la direzione scolastica dell’Istituto Comprensivo di Buonabitacolo. Con delibera di Giunta regionale n. 753 dello scorso 21 dicembre, è stata infatti accolta e dunque approvata la proposta del Comune di Buonabitacolo di istituire un corso di istruzione superiore per l’indirizzo Tecnico di Grafica e Comunicazione Multimediale.
Un risultato utile a tutto il territorio giunto grazie anche all’impegno del consigliere regionale Corrado Matera e dell’assessore all’istruzione Lucia Fortini che ha voluto sostenere il percorso di ampliamento dell’offerta formativa nel Vallo di Diano. Si tratta infatti di un nuovo indirizzo di studio particolarmente innovativo e che consente anche un immediato inserimento nel mondo del lavoro viste le necessità attuali dei processi produttivi di essere in grado di assicurare servizi informativi e di grafica efficaci ed efficienti. Nei mesi scorsi, durante l’evento inaugurale del nuovo edificio scolastico, il Sindaco di Buonabitacolo Giancarlo Guercio, aveva annunciato la volontà di poter aprire il plesso anche ad un percorso di studio di istruzione superiore in modo da ampliare l’offerta formativa sia del Vallo di Diano ma anche e soprattutto di Buonabitacolo. Ipotesi che dunque si è concretizzata con l’ok arrivato dalla Regione Campania attraverso la delibera di giunta che, lo stesso sindaco Guercio, ha annunciato attraverso i social e pubblicando le foto della delibera.
“Una gran bella notizia per Buonabitacolo – annuncia entusiasta il Sindaco – abbiamo la scuola superiore!”. Queste le parole con cui apre il post sui social della pagina ufficiale del Comune di Buonabitacolo in cui si spiega anche le competenze che è possibile acquisire seguendo il percorso di studio. L’indirizzo di Grafica e Comunicazione Multimediale, infatti, è un nuovo corso che risponde alle attuali esigenze di mercato consentendo allo studente, al termine del percorso di studi quinquennale, di conseguire un diploma capace di inserirlo immediatamente nel mondo del lavoro e, allo stesso tempo, al territorio di poter contare su nuove figure professionali specializzate e capaci di aiutare il tessuto imprenditoriale e produttivo a crescere e a svilupparsi grazie alle competenze che gli allievi acquisiranno nei settori della grafica, dell’editoria sia a stampa che multimediale e di tutti i servizi ad essi collegati.
“L’identità dell’indirizzo – spiegano dal Comune di Buonabitacolo – è riferita ad attività professionali nel campo della comunicazione a stampa e multimediale, con specifico riferimento all’uso delle tecnologie per progettare e pianificare l’intero ciclo di lavorazione dei prodotti comunicativi e dei servizi connessi. Un risultato davvero straordinario – evidenziano – ottenuto dalla collaborazione tra le istituzioni. L’iniziativa, promossa dal Comune di Buonabitacolo è stata subito accolta dalla Dirigente scolastica Antonietta Cantillo e approvata prima dalla Provincia di Salerno e ora dalla Regione Campania”. Il primo cittadino di Buonabitacolo manifesta il suo ringraziamento a chi ha consentito che, anche Buonabitacolo potesse essere comune ospitante un istituto d’istruzione superiore. “Ringrazio in particolare – sottolinea il Sindaco Guercio – l’assessore Lucia Fortini e il Consigliere regionale Corrado Matera per il prezioso supporto. Adesso – prosegue in conclusione – si attende l’attivazione del codice meccanografico da parte dell’ufficio scolastico regionale e l’istituto sarà pienamente attivo!”