{vimeo}99719764{/vimeo}
Conclusa con successo la III edizione di “Sport & Salute”, organizzata a Buccino e San Gregorio Magno dal Dott. Giovanni D’Acunto, che ha calamitato nei due paesi coinvolti, molti sportivi e vecchie glorie del calcio locale, in una acceso quadrangolare disputato sul campo del Centro Sportivo Gregoriano, riportando alla memoria le vecchie goliardiche rivalità calcistiche. Alla base dell’evento non solo finalità sportive, ma anche la valorizzazione del territorio, ponendo l’accento sul mix costituito da turismo, archeologia, gastronomia e sport. Sotto i riflettori anche i valori dello sport e i benefici che un vita dinamica adduce, e senza dimenticare le personalità territoriali che hanno fatto la storia dello sport e della medicina. La manifestazione ha avuto il suo inizio a Buccino, nel chiostro degli Eremitani di Sant’Agostino, con, un momento di preghiera affidato a Don Virginio Cuozzo e con la consegna delle targhe alla memoria di alcune personalità dello sport: al Dott.Rocco Moschettini di Lecce, ad Antonio Barberio e Giuseppe Lordi, di San Gregorio Magno, protagonisti del campionato 1973. Hanno fatto seguito i saluti e gli interventi di Nicola Parisi, Sindaco di Buccino, di Gerardo Malpede, Sindaco di San Gregorio Magno, e di Gianfranco Valiante, neo-Sindaco di Baronissi. “Mi fa molto piacere – commenta Vincenzo Pastore, Presidente FIGC Campania e presente all’evento – questo collegamento tra Buccino e San Gregorio Magno, due paesi accomunati da eterna amicizia e anche da eterna rivalità e campanilismo, ma in modo serio, in modo sano, in modo costruttivo e corretto. Questa manifestazione dimostra che si può essere rivali, ma anche amici, accomunati dalla stessa passione per lo sport, per la cultura. Sport e salute è un binomio di sport e cultura; nulla è più importante della salute per l’essere umano”. Dopo il momento commemorativo ci si è trasferiti a San Gregorio Magno dove quattro squadre over 50 si sono affrontate nel quadrangolare: prima Amici del cuore – Gregoriana (terminata in parità per 1-1 e poi conclusa ai calci dì rigore con la vittoria della Gregoriana per 3-1), e poi Buccinese –Blandina, analogamente conclusa in pareggio e poi finita 4-2 per la Blandina dopo i tiri dal dischetto. Ad aggiudicarsi la coppa nella combattuta finale tra Gregoriana e Blandina è stata la Gregoriana, vincitrice per 4-2. La conclusione dell’evento, in tarda serata, è stata all’insegna dell’apprezzata enogastronomia Gregoriana, con le gustosità dell’Agriturismo “La Bettola” in un clima amichevole e conviviale.
“E’ oneroso in termini di tempo, organizzare quest’evento che ha visto una numerosa, ma sopratutto viva, partecipazione – conclude il Dott. Giovanni D’Acunto – ma la forza mi viene dall’amore per la mia terra, Buccino e San Gregorio, per l’amore verso quelle persone che non ci sono più e per l’affetto per tutti questi amici, amanti dello sport, che cerco di far rincontrare sempre più numerosi per questa manifestazione dai nobili valori, non solo ludici”.
Quintino Di Vona