{vimeo}395675970{/vimeo}
Ammonta a 30 milioni di euro il bando per i Borghi storici del Sud, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, per progetti di “riqualificazione e valorizzazione turistico-culturale dei Comuni delle regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia”. 20 milioni di euro sono destinati ai Comuni fino a 5.000 abitanti, mentre gli altri 10 milioni ai Comuni fino a 10.000 abitanti che abbiano individuato il centro storico quale zona territoriale omogenea (ZTO).
Si tratta di contributi a fondo perduto per progetti fino a un milione di euro e i Comuni hanno tempo fino al prossimo 13 aprile per presentare domanda di partecipazione. Lo scopo del bando è quello di sostenere progetti finalizzati al rafforzamento dell’attrattività dei borghi e dei centri storici di piccola e media dimensione, attraverso il restauro e recupero di spazi urbani, edifici storici o culturali, nonché elementi distintivi del carattere “identitario”. L’intervento mira anche a sostenere progetti innovativi di sviluppo turistico che favoriscano processi di crescita socio economica nei territori beneficiari, anche al fine di promuovere processi imprenditoriali che ne accrescano l’occupazione e l’attrattività.
Sono diversi gli interventi ammissibili a finanziamanto tra cui il recupero e l’adeguamento funzionale, strutturale e impiantistico di immobili o spazi pubblici, la realizzazione di percorsi ciclabili e pedonali, l’erogazione dei servizi di informazione e comunicazione per l’accoglienza, la realizzazione di attività e servizi artistici per la valorizzazione e l’ampliamento dell’offerta culturale, la promozione di itinerari culturali, tematici, percorsi storici e visite guidate, e la valorizzazione di saperi e tecniche locali come l’artigianato locale e lavorazioni dei materiali secondo le tradizioni locali.
Antonella D’ALTO