{vimeo}397420564{/vimeo}
La BCC di Buonabitacolo aderisce alla moratoria di ABI a sostegno dei clienti in difficoltà e mette a disposizione 2 milioni di euro per famiglie e imprese al fine di infondere fiducia e positività in questo periodo di emergenza epidemiologica. La moratoria, a cui ha aderito la storica Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo riguarda finanziamenti a micro, piccole e medie imprese danneggiate dall’emergenza “COVID-19” con sospensione del pagamento della quota capitale delle rate dei finanziamenti che può essere chiesta fino a un anno.
La sospensione è applicabile a mutui, anche perfezionati tramite il rilascio di cambiali agrarie, e ad operazioni di leasing, immobiliare o mobiliare con la sospensione della quota capitale implicita dei canoni di leasing. Il periodo massimo di estensione della scadenza del finanziamento può arrivare fino al 100% della durata residua dell’ammortamento. Per il credito a breve termine e il credito agrario di conduzione il periodo massimo di allungamento è rispettivamente di 270 e 120 giorni. L’accordo consente inoltre alle banche di applicare misure di maggior favore per le imprese ed auspica, per assicurare tempestività nelle risposte, l’accelerazione delle procedure di istruttoria.
La Bcc di Buonabitacolo ha deciso di stendere la moratoria anche alle famiglie. Un totale di due milioni di euro a disposizione della clientela sotto forma di mutui, a tasso agevolato e senza ulteriori spese erogabile in 48 ore.
“Siamo la banca del territorio – dichiara il direttore generale Angelo De Luca – e come sempre sentiamo il dovere di essere vicini ad imprese e famiglie in questo momento di grande difficoltà. Siamo certi che insieme supereremo questo momento. Insieme ce la faremo”.
Il direttore De Luca, inoltre, invita tutti a rispettare le regole imposte per ridurre il contagio, a cui, peraltro, l’istituto di credito si è adeguato con la sanificazione dei localiÂÂÂ ÂÂÂ e la messa a disposizione dei clienti, all’ingresso, di presidi sanitari di prevenzione e sanificazione per l’igienizzazione.
“Tutti – continua De Luca – dobbiamo ÂÂÂ dare prova della nostra forza. L’invito è di rispettare tutte le prescrizioni imposte dal Governo per evitare il diffondersi del coronavirus. I nostri dipendenti sono a disposizione per fornire ogni informazione utile alle diverse operazioni bancarie, per quanto possibile, da realizzarsi in modo telematico, evitando così gli spostamenti. Insieme con grande determinazione e coraggio, vinceremo anche questa sfida”.
Per ulteriori informazioni sulla moratoria è possibile contattare telefonicamente tutte le agenzie della BCC di Buonabitacolo, Sanza, Montesano, Padula e Lagonegro ÂÂÂ evitando di andare personalmente in banca.
Anna Maria CAVA