BCC Buonabitacolo, Comune di Sanza e LAICA a sostegno degli imprenditori locali

0
44

{vimeo}278301972{/vimeo}

La BCC Buonabitacolo, a sostegno dello sviluppo del tessuto imprenditoriale locale, ha firmato una convenzione con il Comune di Sanza e la storica associazione di imprenditori, commercianti, artigiani ed agricoltori locali – LAICA.  L’intesa riguarda l’erogazione di mutui a tasso agevolato per le imprese ed i liberi professionisti che operano, con sede legale e unità produttiva, nel Comune di Sanza.  

“Come Banca del territorio – ha affermato il direttore generale della BCC, Angelo De Luca – abbiamo inteso fornire il massimo supporto alle istanze del settore privato e degli enti pubblici locali. L’accordo fissa un plafond complessivo finanziabile pari a 500.000,00 euro. Previa valutazione istruttoria da parte della BCC, la convenzione – conclude – stabilisce l’erogazione di finanziamenti agevolati per un limite massimo di 20.000,00 euro per ciascun richiedente e per una durata massima di anni 5”.

Rispetto al totale degli interessi sostenuti da chi accederà al mutuo convenzionato, in regola con il pagamento dei rispettivi finanziamenti, l’accordo prevede che il Comune di Sanza intervenga con un contributo in quota interessi pari ad 1,00 punti percentuali e la LAICA con uno pari a 0,50 punti percentuali.  “Nel concreto – spiega Antonio Peluso, presidente dell’Associazione – tenuto conto di un finanziamento pari di 20.000 euro di durata quinquennale con un importo complessivo di interessi pari a 1.297,00 euro, il sostegno del Comune di Sanza risulterà pari a 512 euro circa, mentre il contributo dell’associazione LAICA sarà pari a 250 euro circa”.

L’intesa tra Comune di Sanza e LAICA richiede, infine, che vengano rispettati i vincoli di destinazione delle somme oggetto di finanziamento: quindi sono possibili interventi riguardanti le attività associate ed i liberi professionisti, quali la ristrutturazione, riqualificazione ed efficientamento energetico dei locali, sede dell’attività d’impresa; l’acquisto di macchinari ed attrezzature; l’introduzione di innovazioni tecnologiche.  “È uno sforzo comune tra pubblico e privato – commenta il sindaco di Sanza Vittorio Esposito – per fornire una spinta virtuosa all’economia locale e ad un territorio che ha sempre saputo fornire esempi di imprenditorialità e professionalità di primissimo piano”

Rosa ROMANO

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here