{vimeo}374876461{/vimeo}
Un telefono che salva la vita, che strappa gli anziani alla solitudine e li aiuta quando serve. E’ il servizio di telesoccorso per anziani e disabili attivato gratuitamente dal Piano di Zona S9 nel basso Cilento.
“Il servizio di Telesoccorso – ha spiegato Gianfranca Di Luca, la coordinatrice del Piano – ha per finalità quella di garantire risposte immediate ai cittadiniÂÂÂ che vivono in contesti isolati, sono soli e che, per precarie condizioni di salute, potrebberoÂÂÂ trovarsi in uno stato di emergenza e bisogno.ÂÂÂ Attraverso un apposito apparecchio, in caso di necessità, l’utente invia un segnale diÂÂÂ allarme alla centrale che, ricevuta la segnalazione, attiva tempestivamente l’intervento diÂÂÂ soccorso”.
Attualmente sono circa 60 gli utenti che usufruiscono del servizio. “Il telesoccorso – ha aggiunto la Di Luca – è rivolto ad anziani residenti nei comuni dell’Ambito S9 che hanno superato il sessantacinquesimo anno di età, con ridotta autonomia o privi di adeguato sostegno familiare e a persone con disabilità, che hanno fatto presentato domanda all’Ufficio di Piano”. Il servizio sarà effettuato per 12 mesi.
“Un servizio molto importante per il nostro territorio – ha aggiunto Agostino Agostini, consigliere comunale delegato alle Politiche Sociali – per gli anziani può essere anche un modo per sentirsi meno soli”.ÂÂÂ ÂÂÂ