Presentata presso la Sala Stampa del Comune di Baronissi la Phaser Game Hackathon 2025, organizzata anche quest’anno con la collaborazione della Banca Monte Pruno. Si tratta del più grande evento di game development della Campania che vedrà sfidarsi un’intera generazione di studenti e sviluppatori. La competizione avrà luogo domani e dopodomani, 28 e 29 marzo presso il PalaUnisa A e C, Campus di Baronissi – Università degli Studi di Salerno e sarà contornata da momenti di formazione, networking e confronto con esperti del settore. L’evento sarà un weekend di pura creatività digitale, in cui giovani programmatori e aspiranti game designer trasformeranno idee in videogiochi, lavorando in team, imparando dagli esperti e misurandosi con le sfide reali dello sviluppo software. Anche quest’anno, dunque, la Banca Monte Pruno ha rinnovato la sua collaborazione per l’organizzazione di questo evento promosso e curato dall’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Margherita Hack” di Baronissi e l’Associazione Hackfarm. Alla presentazione, sono intervenuti, tra gli altri, il Sindaco di Baronissi Anna Petta, la Dirigente Scolastica dell’IIS “Margherita Hack” di Baronissi Roberta Masi, il Presidente dell’Associazione Hackfarm Raffaele Napoli e rappresentanti degli Enti partner dell’evento. Per la BCC Monte Pruno hanno preso parte alla conferenza stampa il Responsabile dell’Area Territoriale Irno – Salerno Michele Pierri e la Responsabile della Filiale di Baronissi Cristiana De Caro. Entrambi hanno ribadito quanto sia importante sostenere azioni della specie, segno tangibile e concreto dell’attenzione e dell’importanza attribuita alla formazione digitale e all’innovazione, temi molto cari ai giovani e che possono sviluppare ottime opportunità nel mondo del lavoro.