Baronissi, gli studenti del Pisacane di Padula al Phaser Game Jam – Hackathon

0
253

Fine settimana intenso per gli studenti del liceo scientifico Carlo Pisacane di Padula che dalla giornata di ieri, e proseguendo anche oggi, partecipano all’evento Phaser Game Jam – Hackathon, presso il PalaUnisa A e C, Campus di Baronissi – Università degli Studi di Salerno. L’evento è promosso e curato dall’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Margherita Hack” di Baronissi e dall’Associazione Hackfarm con la collaborazione della Banca Monte Pruno. Si tratta di una vera e propria “maratona tecnologica” – spiegano dal Liceo Pisacane – in cui più di 1300 studenti della Regione Campania, provenienti da 30 scuole, devono interpretare la sfida proposta: trovare un’idea innovativa attraverso l’utilizzo del framework Javascript Phaser e creare un videogame in un weekend, lavorando, quest’anno, sul tema “Caos”. Per il Liceo Pisacane partecipano alla sfida 7 alunni dell’indirizzo Scienze Applicate: Annamaria Lavista e Gabriele Petrosino della classe III D; Elsa Dardha, Luigi Grottola e Vittorio Isoldi della classe IV C; Donato Barone e Tommaso Forte della classe V D. Ad accompagnarli la docente di Informatica, prof.ssa Chiara Chirichella. Un grande in bocca al lupo dunque agli studenti del Pisacane per questa nuova avventura che prevede due giornate molto ricche, tra la sfida che gli studenti devono affrontare, momenti di formazione, ma anche di confronto con la presenza di esperti del settore.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here