{vimeo}464488503{/vimeo}
Si sono messi al lavoro i Forum dei Giovani del Vallo di Diano e, entro il 30 settembre, hanno presentato progetti nell’ambito del bando “Giovani in Comune” che è “finalizzato a promuovere e sostenere l’attività dei Forum comunali, quale principale fonte istituzionale di partecipazione dei giovani alla vita pubblica locale, attraverso la presentazione, anche in partenariato con altri Enti, istituzioni, organismi pubblici e privati, di proposte progettuali da parte delle Amministrazioni Comunali”.
Ecco che Forum e Comuni si sono messi all’opera per cercare di intercettare il finanziamento regionale, che non sarà superiore a 15mila euro, coinvolgendo in alcuni casi anche altre associazioni locali. É successo a San Pietro al Tanagro con la proposta progettuale “Protagonismo Giovanile & Sviluppo Aree Interne” frutto della collaborazione fra il Comune, il Forum dei Giovani, la Pro Loco e la d QS & Partners.
Ad Auletta con “Conservare la memoria in un ecosistema sociale” in sinergia fra il Comune, il Forum dei Giovani e diverse associazioni: LIBERiamoci, Lo stare insieme, Made in Auletta e Demo Active.
Mentre a Montesano sulla Marcellana per “Le radici del Futuro” e a Teggiano per “Storytelling Teggiano, tra ieri e oggi” i rispettivi Forum hanno coinvolto solo gli Enti comunali di riferimento.Â
Oltre ai Forum in attesa del finanziamento ci sono, nel Vallo di Diano, quelli che hanno dato ufficialmente il via alle attività dei progetti già finanziati nell’ambito della prima finestra del bando:Â Monte San Giacomo i ragazzi stanno lavorando al progetto “Officina Culturale & Creativa”; a Buonabitacolo sono alle prese con “I mestieri della lunga vita”; da Polla fanno sapere che nei giorni scorsi si è tenuta la prima assemblea del neo eletto organismo giovanile durante la quale è stato illustrato il programma annuale che ha come punto cardine il progetto “Cultura e Lavoro al servizio dei Giovani” finanziato, anche questo, lo scorso giugno quando sono stati sovvenzionati anche “Fuori dal Comune” a Padula e “Forum…in azione” a Caggiano.
Rosa ROMANO