Banca Monte Pruno e Università degli Studi di Salerno: un accordo di cooperazione per il GITISA Young

0
188

Un accordo di cooperazione per sostenere l’organizzazione del Congresso Nazionale dei Giovani Ricercatori in Ingegneria Sanitaria Ambientale (GITISA Young), che si terrà dal 3 al 5 giugno a Paestum. È quanto è stato siglato ieri dalla Banca Monte Pruno e dal Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Salerno, presso la sede dell’Ateneo a Fisciano. L’accordo prevede una partnership da parte della Banca Monte Pruno per agevolare la partecipazione dei giovani ricercatori attività congressuali e scientifiche connesse al GITISA Young mediante il riconoscimento di apposite borse di studio. “Questo accordo rappresenta un importante passo verso la promozione di progetti e iniziative culturali, formative e sociali a beneficio della comunità – ha dichiarato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno, dott. Cono Federico -. Siamo lieti di sostenere l’organizzazione del GITISA Young e di collaborare con l’Università degli Studi di Salerno per promuovere lo sviluppo sostenibile e la formazione dei giovani ricercatori”. Il Congresso GITISA Young, che sarà coordinato dal prof. Vincenzo Naddeo, Direttore della Divisione di Ingegneria Sanitaria Ambientale (SEED) del DICIV, rappresenta un unicum nel panorama italiano, trattando congiuntamente i temi dell’Ingegneria Sanitaria Ambientale, Sviluppo Sostenibile, Cambiamenti Climatici ed Economia Circolare. La Banca Monte Pruno e il Dipartimento di Ingegneria Civile, come confermato anche dal Direttore Gianvittorio Rizzano, intendono supportarsi reciprocamente nel raggiungimento degli obiettivi istituzionali e promuovere attività formative e scientifiche a favore dei giovani. L’accordo siglato ieri rappresenta un importante esempio di collaborazione tra enti pubblici e privati per lo sviluppo della comunità e la promozione della ricerca scientifica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here