{vimeo}157718846{/vimeo}
La Fondazione Nashak e la Banca Monte Pruno ancora insieme a fianco alle famiglie in difficoltà. Dopo la prima collaborazione nella lotta all’usura, in termini di prevenzione ed educazione oltre che di tutela e assistenza, costituiranno un gruppo di lavoro da consultare per quanti potrebbero incappare nelle maglie delle regole connesse ai mutui ipotecari in difficoltà di rimborso. E’ notizia di questi giorni infatti che maggioranza e opposizione si siano accordati sul fatto che saranno 18 le rate effettivamente non versate prima che la banca possa procedere alla vendita dell’immobile, sempre in caso abbia fatto un accordo in tal senso con il cliente. “E’ necessario stare vicini – ha commentato il Presidente della Fondazione Nashak Don Andrea La Regina – a tutti coloro che, in questo momento, sono preoccupati dalla vicenda relativa a questo provvedimento”. Tante potrebbero essere le persone in difficoltà e la fondazione Nashak, nel suo proposito di supporto mette al centro di tutto il pieno rispetto della dignità umana. In questa dimostrazione di vicinanza alla gente trova l’appoggio proprio di un istituto di credito. “Questa nuova iniziativa di ascolto – ha dichiarato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese – nasce per dare una risposta concreta a chi potrebbe vivere questo disagio e trova difficoltà anche nel potersi confrontare con qualcuno per un consiglio o un indirizzo. Anche questa volta – continua Michele Albanese – la Banca Monte Pruno c’è”.