AV Sa-RC, ieri il battesimo della Talpa Partenope per lo scavo delle gallerie. Oggi il via ai lavori di scavo

0
295

Un giorno da ricordare quello di ieri, 21 febbraio. a Campagna per l’avvio della Talpa Partenope che, da oggi è ufficialmente in funzione per lo scavo della galleria Siginara tra Campagna e Contursi Terme finalizzata al passaggio della tratta dell’Alta Velocità Salerno Reggio Calabria. Complicato e difficoltoso l’arrivo dell’enorme macchinario dotato di una testa fresante del diametro di oltre 13 metri che opererà grazie alla presenza di ben 18 motori elettrici capaci di generare una potenza di 10 megawatt. Una potente macchina fresatrice che consentirà di procedere celermente nello scavo delle Gallerie previste nell’intero progetto dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria che attraverserà il Vallo di Diano con la realizzazione di una nuova stazione prevista proprio nel comprensorio valdianese.

Si avvertiva una grande emozione nella mattinata di ieri per l’inaugurazione dell’imponente macchinario che, insieme ad altre TBM delle stesse dimensioni e dunque tra le più grandi di Europa, procederanno nello scavo delle gallerie previste nel progetto di RFI che costerà circa 30 miliardi e che collegherà con maggiore rapidità il nord e il sud dell’Italia avvicinando dunque la parte più a sud del Paese all’intera Europa. Un’opera strategica su cui il governo Meloni intende investire e punta alla rapida realizzazione proprio per l’importanza strategica che riveste sia per un netto miglioramento dei collegamenti e sia per puntare su un maggiore sviluppo del mezzogiorno d’Italia. A certificare l’importanza della giornata di ieri che ha dunque dato il via libera allo scavo della prima galleria del lotto 1 Battipaglia-Romagnano dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, la presenza di numerosi esponenti della politica nazionale con l’intervento in remoto anche del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini che ha commentato la giornata sottolineandone l’importanza.

“Finalmente – ha dichiarato il Ministro – sono partiti i lavori per un’opera strategica che porterà sviluppo, lavoro e collegamenti più rapidi per milioni di italiani. Con il primo scavo tra Battipaglia e Romagnano – che prevede 35 km di nuova linea ferroviaria con 20 gallerie e 19 viadotti – costruiamo il futuro del Sud e dell’Italia intera”.  Inoltre il vice premier Salvini ha voluto anche esprimere il suo sentito ringraziamento ai sindaci dei territori che saranno interessati dall’importante infrastruttura per aver accolto da subito con favore la realizzazione dell’opera strategica per lo sviluppo del mezzogiorno e dunque per aver affrontato anche i pochi contrari alla realizzazione dell’alta velocità.

La TBR Partenope, da questa mattina, 22 febbraio, ha avviato il suo lavoro di perforazione della galleria Siginara che proseguirà ininterrottamente fino al completamento dello scavo. Sarà infatti attiva 24 ore su 24 con la presenza di circa 100 operatori speciali ed esperti chiamati a seguire il lavoro del macchinario notte e giorni

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here