
L’avvio del dibattito pubblico e la presentazione in Regione del progetto di Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, rappresenta anche il segnale atteso del via ad un’opera che sembrava difficile anche da sognare per il Vallo di Diano. Un segnale importante anche per le conferme arrivate, partendo dal percorso che sembra sempre più definito con arrivo a Praja e fermata intermedia. Sull’incontro di ieri alla presenza del Ministro Giovannini e della Commissaria Fiorani, si registra l’intervento del Consigliere Regionale Corrado Matera che era presente all’appuntamento in Regione. “Il Ministro ENRICO GIOVANNINI, il Presidente VINCENZO DE LUCA, l’Ad di Rfi e la commissaria straordinaria dell’opera VERA FIORANI, con altri autorevoli protagonisti della storica operazione, spiega Matera – hanno presentato il progetto di fattibilità tecnica economica del primo sub-lotto e, insieme, la procedura del dibattito pubblico (prevista per il passaggio alla fase progettuale definitiva, ai bandi e all’avvio dei cantieri). La prossima tappa – ricorda – sarà rappresentata dalla pubblicazione del Piano di fattibilità tecnico-economica relativo al SECONDO SUB-LOTTO che, secondo la relazione generale resa nota da alcune settimane, sarà ROMAGNANO- PADULA/BUONABITACOLO, con il successivo dibattito pubblico. Nella consapevolezza che si tratta di tappe di fondamentale importanza per la realizzazione dell’infrastruttura strategica per il Sud, sottolinea in conclusione Corrado Matera – continueremo a seguire tutti gli step dell’operazione: il Sud e il Vallo di Diano non dovranno perdere per nessuna ragione questa occasione storica”