Dal dibattito pubblico sul sub lotto A del primo lotto per il tratto Battipaglia-Praja per l’alta velocità Salerno-Reggio Calabria, arrivano importanti novità, soprattutto per i territori cilentani e del Golfo di Policastro. Spiegate tecnicamente, evidenziando le varie valutazioni effettuate da RFI le ragioni che ha portato alla scelta del corridoio autostradale con attraversamento del Vallo di Diano escludendo quindi la primaria ipotesi del corridoio tirrenico.
Nel corso del dibattito pubblico sul tema “Le ragioni dell’opera e le alternative del tracciato”, l’Ing. Ilaria D’Amore Direzione Tecnica Area Operativa Sud di Rfi che si è occupata della progettazione, analizzando anche le diverse ipotesi sul tavolo, ha spiegato come, il corridoio autostradale, con passaggio Vallo di Diano consente quella velocizzazione del percorso che si intendeva ottenere passando dalle attuali 5 ore di percorrenza sulla tratta esistente a meno di 4 ore sulla nuova tratta. L’esclusione dei corridoi tirrenico ed autostradale-tirrenico, ossia quello che prevedeva il passaggio nel Vallo di Diano con deviazione verso Sapri, è stato invece escluso per la presenza di zone ricadenti in aree protette e quindi soggette a vincoli molto stretti
L’Ing. D’Amore ha sottolineato, nel corso del dibattito pubblico, che, l’ipotesi legata alla linea esistente, soprattutto tra Agropoli e Praja presentava dei tratti in cui si registravano notevoli rallentamenti e si prevedeva la realizzazione di opere per 119 km di cui ben 78 in galleria. Inoltre ha mostrato, attraverso slide come attraverso il percorso autostradale e del Vallo di Diano, si evita totalmente l’attraversamento dell’area Parco Nazionale Cilento e Vallo di Diano e quindi l’area protetta.
Altri punti che hanno portato alla scelta del percorso autostradale la possibilità di creare punti di accesso alla rete ferroviaria e l’opportunità di velocizzare due linee con un solo intervento. Con il solo sub lotto A del primo lotto, si potrà velocizzare i tempi di percorrenza anche verso Taranto oltre che verso Reggio Calabria.