Prosegue il dibattito pubblico per la realizzazione della tratta di Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria ed in particolare per il tratto del Lotto 1A Battipaglia-Romagnano, mettendo però in discussione anche il valore e l’utilità della stazione di Alta Velocità a Buonabitacolo e quindi nel Vallo di Diano, lasciandone intendere una non utilità per la scarsa entità di popolazione servita.
La realizzazione del lotto 1a desterebbe preoccupazione tra i cittadini della Piana del Sele ed in particolare a Eboli che ha illustrato su facebook quanto emerso nel corso del dibattito pubblico svoltosi presso l’aula magna Giustino Fortunato di Ebioli alla presenza del coordinatore del Dibattito Pubblico Prof. Roberto Zucchetti e di tecnici di RFI. Diversi i quesiti sollevati in particolare dall’amministrazione comunale di Eboli che ha lasciato a RFI un documento in cui vengono posti 34 quesiti per i quali è richiesta risposta scritta.
Tra i punti in particolare evidenziati dal comune di Eboli è la richiesta di conoscere le motivazioni che hanno spinto Ferrovie dello Stato a optare per la soluzione del corridoio autostradale rispetto alle altre possibili alternative. Domanda questa a cui, in realtà, in più occasioni è stata già ampiamente spiegata ed illustrata direttamente dall’AD Vera Fiorani, anche in incontro formali con il parlamento oltre che nell’inaugurazione del dibattito pubblico sul tratto Battipaglia-Romagnano. Tra le altre richieste formulate dal Comune di Eboli, anche notizie in merito al lotto 0 ossia il lotto che collega Salerno a Battipaglia che garantisce il collegamento della nuova tratta con il resto del Paese.
Viene poi rimarca la richiesta di prevedere una fermata nella Piana del Sele. In particolare il comune si sofferma anche sul tema stazione dell’Alta Velocità con diversi quesiti. Innanzitutto chiede se Battipaglia è stato individuato come Hub quindi quale punto di fermata dell’alta velocità e chiede se, laddove ciò non fosse possibile, se è stata valutata l’ipotesi di realizzare la stazione tra Campagna ed Eboli al servizio della Piana del Sele, evidenziandone diversi punti a favore dell’opera nella piana mettendo anche il dubbio il valore di una stazione a Buonabitacolo.
Al punto 25, infatti, il comune di Eboli chiede a RFI se: “La previsione della stazione AV/AC a Buonabitacolo (lotto 1B) indicata nella relazione – si legge testualmente sul documento inviato dal comune di Eboli a RFI – tiene conto della scarsa entità della popolazione potenzialmente servita e del traffico merci? Per questa scelta è stata considerata anche la vicinanza con la città di Potenza interessata da un’altra linea RFI?”. E non mancano poi le preoccupazioni per la popolazione del Cilento, chiedendo a RFI di fornire le spiegazioni su come da quell’area si potrà accedere all’Alta velocità, pur ricordando, nello stesso scritto, che l’area in questione è già servita da treni anche ad alta velocità con la linea tirrenica.