Autonomia scolastica, un commissario per l’autonomia degli IC di Santa Marina e Caggiano. Le scuole restano nell’incertezza

0
170

È ormai corsa contro il tempo per l’attivazione dei codici meccanografici degli istituti scolastici che, con l’adozione del Piano di Ridimensionamento Scolastico erano stati inizialmente soppressi e dunque privati dei dati identificativi ed accorpati con altri Istituti Comprensivi. In Campania, con l’inizio delle lezioni previste il 12 settembre, quindi tra appena tre giorni, i Sindaci che si sono opposti alla delibera ricorrendo al TAR e ottenendo dai giudici l’annullamento del provvedimento, si trovano ora a dover dipendere dall’Ufficio Scolastico Regionale che, secondo quanto emerge, tarda a riattivare i codici meccanografici, necessari per il riconoscimento dell’Autonomia scolastica agli istituti comprensivi inizialmente accorpati ad altri istituti. Ad essere pressanti sul caso, in particolare i sindaci di Santa Marina e Caggiano che, già da diverse settimane, hanno ottenuto dal TAR l’annullamento del provvedimento con il quale gli istituti comprensivi dei due comuni venivano accorpati, rispettivamente al Dante Alighieri di Sapri e all’Istituto Comprensivo di Polla. Una situazione di stallo che non crea solo disagi e incertezza ai presidi scolastici dei due comuni ma anche agli enti accorpanti che, ad oggi, non sanno come orientarsi per l’inizio dell’anno scolastico e quindi per dare il via alle comunicazioni ufficiali e all’organizzazione dell’attività didattica.

Per accelerare i tempi, intanto, i Sindaci dei due comuni interessati hanno deciso di ricorrere alla richiesta di ordinanze obbligative nei confronti dell’Ufficio Scolastico Regionale fissando un termine perentorio entro cui riattivare il codice meccanografico e procedere alla nomina di un dirigente scolastico. Nei giorni scorsi, infatti, come annunciato dal Comune di Santa Marina, è arrivata, dai giudici del TAR, una ordinanza che obbligava fissando il termine perentorio di 3 giorni, all’immediato riconoscimento dell’autonomia scolastica dell’Istituto Comprensivo di Santa Marina attraverso proprio la nomina del dirigente e la riattivazione del codice.

Secondo quanto annunciato dal comune di Santa Marina, essendo l’ordinanza giunta nei giorni scorsi, già oggi 9 settembre, presso l’Ufficio Scolastico Regionale dovrebbe giungere il Prefetto o un suo delegato che, una volta insediati, si occuperanno di procedere con lo svolgimento delle operazioni necessarie a ridare l’autonomia agli istituti scolastici come da sentenza del TAR. Un’azione che, dunque, dovrebbe essere portata a termine entro domani, martedì 10 settembre a poche ore dall’inizio effettivo del nuovo anno scolastico 2024/2025

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here