{vimeo}326550017{/vimeo}
5 giorni dedicati al carciofo bianco, al turismo rurale ed agli artisti di strada ad Auletta per l’edizione di quest’anno di Bianco Tanagro, la manifestazione dedicata al carciofo bianco, organizzata dalla Pro Loco, in programma dal 27 aprile al primo maggio. L’evento, che lo scorso anno ha richiamato oltre 10mila persone, giunge alla sua decima edizione, sarà inaugurato il 27 aprile alle 17 e prevede un fitto programma.
Anche per questa edizione la Pro Loco di Auletta nominerà nuovi Ambasciatori del carciofo bianco. A ricevere l’ambito riconoscimento saranno gli chef Giuseppe Misuriello di Locanda Severino e Tommaso Morone del ristorante Falavella, i pizzaioli Michele Croccia de La Pietra Azzurra e Rodolfo Sorbillo di Via Tribunali ed il giornalista Enzo Landolfi. Mentre a ricevere il Carciofo d’Oro saranno tutti gli “inquilini” di Casa Surace, gentilmente accompagnati da Nonna Rosetta.
La manifestazione conferma anche quest’anno il suo impegno nella lotta allo spreco alimentare con la distribuzione gratuita delle family bag per portare a casa ciò che non è stato consumato ai tavoli, e l’impegno nella tutela dell’ambiente, avendo azzerato completamente la presenza di plastica. Molto suggestive le “Tabernae Parlanti”, ovvero i salotti gastronomici condotti dalla giornalista gastronomica Antonella Petitti, dove ogni giorno si alterneranno esperti del settore, chef, pasticceri, pizzaioli, sommelier e rappresentanti istituzionali.
Di grande impatto, da qualche anno, il contemporaneo “Bianco Festival” che si svolge in maniera itinerante tra le strade di Auletta e che lì porta i migliori artisti di strada. Anche quest’anno sono tantissime le attività previste nei 5 giorni del Festival, tra cui la Sfilata ed Esibizione “Sbandieratori Borgo San Nicolo’- Le cinque contrade”, i mercatini con i prodotti della terra e dell’artigianato tipico, la mostra –fiera dell’agricoltura, le Tabernae gastronomiche aperte anche a pranzo, la Consegna del VII° Premio Carciofo d’Oro in programma il 1Maggio alle 18,30 a “CASA SURACE E I SUOI INQUILINI”. Previsti inoltre spettacoli musicali ed estemporanee di pittura.
Ad anticipare il tutto il 25 aprile, alle 20:30 ci sarà la Cena di beneficenza/Anteprima“Bianco Tanagro”, dedicata al carciofo bianco della Valle del Tanagro presso il ristorante Magic di Atena Lucana, dove si presenterà ufficialmente il Programma della X Edizione del Festival e si presenterà anche il tema della serata: il ricavato della cena di beneficenza, realizzata dallo chef Alessandro Carmine Izzo in collaborazione con lo chef Angelo Borghese e il pasticciere Domenico Manfredi, sarà devoluto all’Hospice Vallo di Diano.
Antonella D’ALTO