Auletta, torna con la XIII ed. Bianco Tanagro – festival del Carciofo Bianco

0
317

Tutto pronto per la 13esima edizione del Festival del Carciofo Bianco di Auletta il cui ricco ed articolato programma sarà illustrato nel dettaglio venerdì prossimo 18 aprile nel corso della conferenza stampa in programma ad Auletta presso Largo Tre Petali a partire dalle ore 11,00. Bianco Tanagro torna a promuovere il tipico carciofo bianco del Tanagro attraverso una lunga serie di iniziative che, accanto agli stand per la degustazione di specialità tutte a base di carciofo bianco, arricchiscono l’evento con momenti culturali, consegna di riconoscimenti, show-cooking, spettacoli e tanto altro ancora. Ad organizzare l’evento, che richiede tanto lavoro e attenzione al fine di renderlo sempre più un momento di valorizzazione non solo del carciofo bianco ma anche dell’artigianato e dei prodotti tipici locali in generale, la Pro Loco di Auletta, presieduta da Giuseppe Lupo che si avvale anche del sostegno di numerose altre associazioni locali in un clima di collaborazione finalizzato a promuovere il territorio, la sua storia, la sua tradizione e la sua cultura.

Anche l’edizione 2025 riserverà grandi sorprese e la presenza di nomi illustri partendo dalla madrina Adriana Volpe a cui sarà consegnato il premio Carciofo d’Oro 2025. Un’altra importante novità sono i giorni in cui la manifestazione si svolgerà. La Pro Loco guidata da Lupo, infatti, approfittando del lungo ponte e dei tanti giorni di vacanza per le celebrazioni del 25 aprile, giorno della liberazione e del 1° maggio festa dei lavoratori, ha deciso di prolungare il festival per ben 7 giorni con una pausa nei tre giorni del 28, 29 e 30 aprile. La 13esima edizione di Bianco Tanagro, infatti, prenderà il via alle ore 11,00 del 25 aprile con il taglio del nastro e dunque l’apertura degli stand gastronomici ed artigianali. La festa proseguirà fino a domenica 27 aprile. Si ripartirà poi con gli appuntamenti del ricco programma del Festival il 1 maggio e proseguiranno fino a domenica 4 maggio.

L’intero programma del Festival sarà presentato venerdì prossimo ad Auletta in un evento moderato dalla giornalista Antonella Petitti alla presenza oltre che del sindaco Antonello Caggiano e del presidente della Pro Loco Giuseppe Lupo, anche del vice sindaco Nino De Maffutiis, degli assessori  Antonella Cavallo e Donato Gagliardi rispettivamente delegati all’agricoltura e agli eventi e del vice presidente della Provincia di Salerno Giovanni Guzzo a cui spetteranno le conclusioni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here