Auletta, le scuole celebrano la “Festa della Legalità” con 4 mattonelle commemorative

0
247

Da 10 anni, era il 2012, la Regione Campania ha istituito nel giorno del 19 marzo la Festa della Legalità, in ricordo dell’uccisione di don Peppino Diana, assassinato a Casal di Principe dalla camorra per il suo impegno antimafia proprio il 19 marzo del 1994, É stata istituita come giornata della memoria di tutte le vittime delle mafie e del loro impegno civile.

Tutte le scuole della Campania sono invitate a partecipare e a riflettere sul valore della legalità. Le scuole di Auletta, afferenti all’Istituto Comprensivo di Caggiano, celebrano la ricorrenza con l’iniziativa “Piccoli passi di legalità”, e sabato quattro mattonelle commemorative saranno apposte in altrettanti luoghi del paese. Sono stati fatti i sopralluoghi insieme al Comune e sono stati decisi i posti in cui saranno messe.

Una al Comune in memoria di Marcello Torre – Un sindaco gentile, ucciso dalla camorra nella sua Pagani l’11 dicembre 1980; una alla Caserma dei Carabinieri per ricordare Carmine Tripodi – Un carabiniere coraggioso, di Torre Orsaia fu ucciso a San Luca in Calabria il 6 febbraio 1985 per mano della ‘Ndrangheta; una alla Chiesa della Madonna delle Grazie nel centro storico per Don Peppino Diana – Un parroco anticamorra; e una alla Scuola locale in ricordo di Giancarlo Siani – Un giornalista giornalista. assassinato a Napoli dalla camorra il 23 settembre 1985. Questa è un’iniziativa che vede coinvolta la scuola media locale, la V della primaria invece ha creato, per l’occasione, l’albero con parole di legalità.

La cerimonia di apposizione delle quattro mattonelle, con le classi I, II, III A e III B, si terrà sabato mattina.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here