Da ieri ha preso ufficialmente il via il cambiamento ad Auletta. L’insediamento del nuovo consiglio comunale e del nuovo sindaco Antonio Caggiano, ha portato quella ventata di freschezza e di novità che il comune, viste le decisioni emerse dalle urne, chiedeva. Nella serata di ieri, presso l’aula consiliare “Nicola Berghella” del Comune di Auletta, si è svolto il primo consiglio comunale della nuova era amministrativa con la guida affidata al 46enne Antonio Caggiano. Forti emozioni quelle vissute ieri, in particolare nel momento in cui, il neo eletto sindaco, ha indossato la fascia tricolore per la prima volta ed ha prestato il giuramento di fedeltà alla Costituzione Italiana.
Un primo consiglio comunale che, oltre a significare l’insediamento ufficiale della nuova amministrazione, è stato anche occasione, per il primo cittadino, di presentare la sua giunta e di annunciare le deleghe assegnate a ciascun consigliere comunale che sarà dunque coinvolto nell’attività amministrativa del paese. Annunciato il nome di colui che ricoprirà la carica di Vice Sindaco. Toccherà a Gerardo De Maffutis, che è anche il candidato che ha ottenuto il maggior numero di preferenze nella lista vincente “Auletta Nova”, a ricoprire il ruolo di Vice Sindaco oltre che ad essere anche stato nominato assessore delegato all’istruzione,salute e ai rapporti con le autorità sanitarie , protezione civile. In giunta anche l’unica donna eletta della lista, ossia Antonella Cavallo, a cui il sindaco ha assegnato le deleghe all’agricoltura e alle politiche sociali. I consiglieri di maggioranza non in giunta, sono dunque stati coinvolti nell’amministrazione ciascuno con deleghe, andando dunque a coadiuvare il primo cittadino nei vari settori.
Gagliardi Donato, nominato anche capogruppo di maggioranza, si occuperà di politiche giovanili, sport e cultura; a Raffaele Boninfante le deleghe al contenzioso e affari legali, polizia municipale e sicurezza; Filippo Lupo dovrà occuparsi di ambiente e territorio; Giulio Cafaro è stato delegato ai lavori pubblici, urbanistica e ricostruzione; Luigi Gagliardi coadiuverà il primo cittadino per ciò che riguarda i settori del Bilancio e del patrimonio. Dofenito dunque l’assetto organizzativo, è partito ufficialmente da ieri il nuovo ciclo amministrativo per Auletta. Il Sindaco e la sua amministrazione, però, vogliono dedicare un altro momento speciale alla comunità aulettese e, per domani, sabato 22 giugno, in Piazza Falcone e Borsellino, accoglierà tutta la comunità e quanti lo hanno sostenuto in questa campagna elettorale per una grande festa che prenderà il via alle ore 20,00.