Auletta, in fase organizzativa la XIII ed. di Bianco Tanagro. La Pro Loco recluta personale

0
415

È già iniziata da diverse settimane la programmazione dell’evento di valorizzazione di uno dei prodotti tipici dell’agricoltura del Tanagro ossia: il carciofo bianco. Ad Auletta, la locale Pro Loco, presieduta da Giuseppe Lupo, ha già dato il via alle operazioni di programmazione e di organizzazione della manifestazione “Bianco Tanagro”. Un evento che mette insieme cultura, gastronomia, artigianato, divertimento, spettacoli, per la promozione del carciofo bianco di Auletta, prodotto tipico e dalle ricche proprietà organolettiche, che vede nell’area del Tanagro, un territorio particolarmente adatto alla sua coltivazione. Per la prossima edizione che, come sempre si terrà nel periodo tra fine aprile inizi maggio, periodo di maggiore produzione del carciofo bianco, la Pro Loco di Auletta è al lavoro per programmare un più ricco ed intenso cartellone di appuntamenti che si svolgerà a cavallo tra due settimane.

La 13esima edizione di Bianco Tanagro, infatti, prenderà il via il 25 aprile e proseguirà per tutto il fine settimana, dunque anche nei giorni del 26 e 27 aprile per poi riprendere la settimana successiva, ossia nei giorni a partire da giovedì 1 maggio fino a domenica 4 maggio. 7 giorni intensi in cui gli organizzatori che offriranno la possibilità di degustare il carciofo bianco di Auletta attraverso una variegata offerta gastronomica che ha come ingrediente base proprio il carciofo bianco che, nei giorni della manifestazione, coincide anche con il periodo di maggior raccolta del prodotto. Giuseppe Lupo, presidente della Pro Loco di Auletta che organizza da anni l’evento e che è impegnato proprio nella promozione del prodotto tipico di Auletta come fonte anche di economia locale, già da diverse settimane è al lavoro per l’organizzazione dell’evento e per creare un gruppo di operatori che saranno impegnati nel cercare di rendere perfetto l’evento.

È stato infatti pubblicato un avviso pubblico per il reclutamento di personale addetto ai servizi di assistenza durante l’evento. In particolare la Pro Loco è alla ricerca di personale, che sarà regolarmente remunerato in base all’orario di lavoro, per effettuare attività di: pulizia dei tavoli per l’area adibita alla degustazione, addetti alla pulizia della stessa area, personale per lo svuotamento dei contenitori della spazzatura, e conferimento dei sacchi. Le domande di adesione all’organizzazione della manifestazione potranno essere presentate entro e non oltre il 28 febbraio prossimo, attraverso la compilazione di un modulo predisposto dalla Pro Loco e che potrà essere ritirato presso la sede dell’ente in Via Rivellino che sarà aperto dalle ore 15,00 alle ore 19,00 dal lunedì al venerdì

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here