Auletta, il Cervene sbarca a Città della Scienza per “I giorni di Παιδεία (Paideia)”

0
601

Il Cervene, Centro Regionale di Riferimento Veterinario per le emergenze non epidemiche, sbarca a Città della Scienza. Appuntamento domani, con l’evento inaugurale del progetto “I giorni di Παιδεία (Paideia) Percorsi di form(A)zione allo sviluppo sostenibile”, nato dalla consapevolezza dell’importanza di conoscere, diffondere e praticare gli obiettivi dell’Agenda 2030. Il progetto, che si svilupperà per due mesi attraverso varie attività ed una mostra, pone le sue basi nel perseguimento del Goal 17, dedicato alla partnership per gli obiettivi, grazie all’intesa tra diversi enti pubblici e privati.

Il programma concentra le sue attività dal giovedì alla domenica muovendosi su due linee di azione: convegni e seminari rivolti principalmente agli stakeholder territoriali; e attività laboratoriali rivolte alle famiglie e alla comunità educante. La sezione dedicata ai convegni e seminari accoglie diversi temi fondamentali legati all’Agenda 2030 come la sicurezza alimentare, le api e la biodiversità, la salvaguardia degli ecosistemi, l’uguaglianza di genere e la salute umana, animale, vegetale e ambientale. I laboratori si concentrano sulla conoscenza diretta del mondo delle api, dei prodotti ittici e caseari, del mare e del suolo, delle tinture naturali e dei sistemi virtuali.

“Si tratta di un evento formativo e informativo rivolto a tutte le fasce di età – spiega Raffaele Bove, direttore tecnico del Cervene – , nell’ottica di una prevenzione sostenibile e in linea con quelli che sono i principi dell’Agenda 2030”.  Per quanto riguarda la mostra, il presidente di Città della Scienza Riccardo Villari ha spiegato che sarà esposta al piano terra del museo Corporea per tutta la durata del progetto ed è composta da 18 pannelli che illustrano gli obiettivi e i target del più articolato e concreto programma di sviluppo sostenibile intrapreso nel 2015 dai 193 paesi delle Nazioni Unite. Il sabato e la domenica la mostra sarà animata dal laboratorio interattivo “La sostenibilità è nelle pratiche!” in cui i 17 obiettivi saranno esplorati a partire dalla storia di “Anna e Mary”, raccontata nel fumetto omonimo curato dal Cervene.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here