{vimeo}282456174{/vimeo}
Una sorpresa non di poco conto e soprattutto che va a stravolgere la percorrenza della SS19ter e della SR94b nel territorio di Auletta, in località mattina. Ieri mattina gli operai della provincia hanno concluso i lavori per modificare la segnaletica stradale e della percorrenza dell’incrocio tra la SS19 ter e la SR94b che porta a Salvitelle.
In breve sostanza chi da Polla deve andare a Salvitelle può prendere l’incrocio e salire tuttavia chi da Salvitelle vuole andare a Polla non può più attraversare l’incrocio come in passato. Un chiaro segnale di divieto di accesso e l’obbligo di svoltare a destra.
In pratica ora chi scende da Salvitelle e arriva all’altezza dell’incrocio deve andare solo in direzione Salerno tant’è che il cartello con l’indicazione per Auletta e Lagonegro (che vi erano precedentemente) sono stati rimossi.
Una situazione assurda considerando che a pochi metri dall’incrocio vivono diverse famiglie di Auletta che, a questo punto, sarebbero costrette ad attraversare strade “di campagna” non certo comode per raggiungere il centro del paese. Ancora di più. Mentre in passato chi da Salerno voleva raggiungere la propria abitazione poteva all’incrocio svoltare e prendere la SR94b per raggiungere casa (come evidenzia il cartello stradale ancora non rimosso) mentre da ieri non può farlo.
Un cambiamento che ha provocato e rischia di provocare ancora di più malumori non solo tra i residenti della zona ma anche dei cittadini di Salvitelle tant’è che ieri sera in molti in prossimità dell’incrocio si sono fermati per capire cosa fare e poi, per andare in direzione Auletta, hanno commesso un’infrazione. Un’infrazione “ovvia” visto che non c’è alternativa.
“Una scelta scellerata e soprattutto priva di ogni forma di criterio logico – riferiscono alcuni residenti. Questo incrocio non solo era utilizzato dai mezzi di trasporto scolastico che potevano comodamente girare ma aumenta il grado di pericolosità vista l’assenza di valide alternative. Emerge – continuano – una cosa chiara: quello che doveva essere un lavoro di miglioria è stato soltanto un lavoro che ha complicato la viabilità a danno dei circa 50 cittadini che vivono nel quartiere e dei residenti di Salvitelle che usano sistematicamente la strada”.
Questa mattina è previsto un incontro con alcuni vertici della Provincia che hanno annunciato la loro presenza. Intanto sul fronte istituzionale i sindaci di Auletta e Salvitelle hanno deciso di inviare una nota al presidente della Provincia Canfora per risolvere la vicenda.
Giuseppe OPROMOLLA