Atena Lucana, oltre 1,4 mln in arrivo per le imprese di Atena Lucana

0
400

Ancora pioggia di fondi ad Atena Lucana dove, l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Luigi Vertucci, con la sua azione finalizzata al rilancio del borgo e al suo sviluppo, ha promosso una nuova iniziativa aderendo al bando proposto dal Ministero della Cultura che, potendo contare sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha lanciato il programma di interventi denominato Attrattività dei Borghi. Un programma finalizzato a favorire la creazione e lo sviluppo di imprese nei piccoli borghi oltre che per il rilancio turistico delle aree.

L’amministrazione comunale atenese, guidata dal Sindaco Luigi Vertucci, già in passato si è attivata con importanti progetti per il rilancio del borgo antico ottenendo anche finanziamenti importanti come il caso del progetto di Archivio Atena. Ad esso si è aggiunta l’ulteriore iniziativa rivolta esclusivamente alle imprese interessate ad investire nel suggestivo borgo a cui il Ministero della Cultura, lo scorso 10 maggio, ha riconosciuto le risorse con apposito decreto. In arrivo ad Atena Lucana, oltre 1 milione e 462 mila euro che saranno assegnate ad un totale di 22 imprese che hanno aderito con i loro progetti all’iniziativa promossa e presentata, nei mesi scorsi, dall’amministrazione comunale. 13 delle 22 imprese che hanno ottenuto i fondi dal dicastero guidato dal Ministro Sangiuliano, hanno ottenuto ben 75 mila euro per la realizzazione dei loro progetti, quindi il massimo della somma prevista e messa a disposizione nell’ambito dei progetti del PNRR.

Rilanciare dunque i borghi antichi e dimostrare che, anche nei piccoli centri si può fare impresa e si può puntare su uno sviluppo anche turistico, è uno dei principali elementi che hanno dunque spinto l’amministrazione Vertucci ad impegnarsi nella individuazione di adeguate opportunità per l’ottenimento di fondi sia alla parte pubblica e dunque direttamente all’ente comunale ma anche al privato che decide di condividere con l’amministrazione lo stesso percorso di crescita, sviluppo , valorizzazione, credendo nelle potenzialità offerte da un’area ancora incontaminata e dall’enorme potenziale capace anche di dar vita ad un turismo sostenibile e che si sta avviando ad essere sempre più ricercato ed apprezzato.

Grande l’orgoglio del sindaco Luigi Vertucci nel poter prendere visione della graduatoria pubblicata sul sito del Ministero della Cultura anche per la partecipazione che le imprese del territorio hanno riservato all’iniziativa, dimostrando dunque di credere nel valore del piccolo centro valdianese e di condividere l’idea di investire impegno e risorse sul piccolo borgo per guardare al futuro con ottimismo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here