{vimeo}357800979{/vimeo}
I Piatti Poveri della tradizione culinaria di Atena Lucana saranno proposti sabato sera, 7 settembre, in un evento curato dalla Parrocchia di Santa Maria Maggiore con il suo comitato feste e la partecipazione della Pro Loco Athena Nova.
Nel centro storico, tra vicoli e piazzette, torna l’evento gastronomico dedicato alla riscoperta dei piatti tipici locali. Si potrà gustare l’antipasto tradizionale, fusilli con ragù all’antica, sciuscielli e patate, peperoni patate e salsiccia, dolci tipici locali. Non mancheranno i momenti musicali, gli spazi espositivi e lE visite al patrimonio storico e religioso del paese.
Tradizione, cultura, sapori, suoni. Questa la dimensione della festa pensata per celebrare il cibo quale elemento identitario di una comunità. Quella di Atena Lucana dove, come nel resto dei centri valdianesi, si continuano a tramandare le ricette e i metodi di preparazione così da tenere vivi nella quotidianità, sulle tavole di oggi molti dei piatti poveri tradizionali. E l’evento di sabato prossimo ricorderà i saperi popolari autentici da cui arrivano. Il menù riproporrà i sapori che i contadini, con i frutti generosi della terra, riuscivano a portare in tavola con creatività per rimediare alle ristrettezze quando la cucina povera non era “moda” ma necessità.
Rosa ROMANO