Atena Lucana, fino al 4 gennaio il ricco cartellone di eventi natalizi

0
180

Al via il ricco cartellone per le Feste di Natale 2024 ad Atena Lucana. L’amministrazione comunale, insieme a diversi enti del territorio, ha promosso molte attività “per vivere insieme lo spirito del Natale – fanno sapere dal comune -in una comunità che sa accogliere con calore e passione”. Tanti dunque i momenti organizzati fino al 4 gennaio per tutta la famiglia. Il prossimo appuntamento è previsto il 12 dicembre, con il Falò di Santa Lucia, alle 19.00 la Santa Messa nella Chiesa Madre e alle 20.00 l’Accensione Falò e Spaghettata di Comunità, nello Spazio antistante la Canonica. Dal 13 al 15 dicembre le Botteghe di Natale, in Piazza Caduti per la Pace, con Gastronomia, artisti di strada, botteghe artigianali, gli Elfi di Babbo Natale, lo Psicomago, Guarratelle della tradizione napoletana, laboratori per bambini. Tutte le sere saranno accompagnate da stand gastronomici con piatti e dolci tipici. Il 21 e 22 dicembre spazio ai Sapori di Natale in Piazza caduti per la pace, con Degustazione dei sapori locali. Sabato 21 inoltre dalle 16.00 Musica e Parole, Favole al Telefono, con Gianluca Lalli nella Biblioteca Comunale e alle 19.30 la Recita della classe V della Scuola Primaria nella Chiesa Madre; domenica 22 invece dalle 16.00 laboratorio e spettacoli di Burattini con Antonio Mercurio. Tutte le sere: Il coppo di Antonio, La pasta e ceci di Cavaliere, Le zeppole di Marianna e le bibite di Michele. La vigilia di Natale, il 24 dicembre, Aperitivo di Natale con 0975 Events dalle 12.00 in Piazza Caduti per la Pace, mentre il 26 Dicembre la Tombolata Infanzia missionaria dalle 18.00 all’Auditorium Comunale di Atena Lucana Scalo. Si prosegue il 27 dicembre con Lasciateci in Pace, Piccola Marcia: dalle 17.00 Ritrovo presso la Chiesa Madre e consegna addobbo con campanella della pace a tutte le bambine e a tutti i bambini, alle 17.30 Partenza della marcia e alle 18.00 il Piccolo spettacolo delle parole belle. Il 28 dicembre Ludus in tabula mini con Giochi da tavola per tutte le età, dalle 16.00 all’Auditorium Comunale, evento che si replicherà il 29 dicembre dalle 14.30 presso la Biblioteca Comunale. Infine il 4 gennaio il Concerto de “Il Coro di Pertosa – Savoia” dalle 19.00 nella Chiesa Madre.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here