Archivio Atena: l’amministrazione Vertucci cerca gruppo di lavoro per “campeggio diffuso”

0
302

Pubblicato un nuovo bando rientrante nell’ampio progetto di valorizzazione, promozione e di lotta allo spopolamento promosso dal Comune di Atena Lucana denominato Archivio Atena. Sul sito ufficiale del progetto è disponibile il bando per la realizzazione di un Campeggio Diffuso, una nuova idea che punta a favorire l’arrivo di visitatori amanti del turismo esperienziale, nel centro storico atenese, rendendo partecipi i cittadini dell’attività di valorizzazione e promozione della cultura, della storia, della tradizione, degli usi e dei costumi di Atena al fine di avviare un programma di sviluppo e crescita economica.

L’iniziativa a cui sta lavorando l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Luigi Vertucci, prevede l’individuazione di spazi, che siano: terrazzi o giardini, dove poter accogliere visitatori interessati a soggiornare ad Atena con la modalità campeggio. Spazi che, al momento risultano abbandonati e che, attraverso l’iniziativa, potrebbero rinascere come aree campeggio in una suggestiva cornice quale è il borgo antico di Atena. In questo progetto, l’amministrazione punta anche a coinvolgere i cittadini chiamati, se interessati, a mettere a disposizione dei viaggiatori, alcuni servizi, quali a: l’utilizzo dei servizi igienici; offrire la colazione; consentire l’utilizzo di acqua ed energia elettrica. Sul sito di Archivio Atena, è stato pubblicato il bando denominato “Residenze di Censimento” per la raccolta di manifestazione di interesse per la costituzione di un gruppo di lavoro che dovrà progettare le modalità di realizzazione del Campeggio Diffuso con il coinvolgimento anche della popolazione locale. I Partecipanti al bando possono essere studenti, laureati, liberi professionisti.

Il gruppo dovrà però avere, tra i componenti:  almeno una persona con competenze in discipline architettoniche e iscritto all’albo professionale; per dare il giusto spazio ai giovani è richiesta la presenza di almeno un giovane di età compresa tra i 18 e i 36 anni: e inoltre si richiede la presenza di almeno due donne all’interno del gruppo. Le domande di partecipazione potranno essere presentate entro il 27 gennaio. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.archivioatena.com. “Archivio Atena – viene specificato nel bando – prevede anche la realizzazione all’interno del centro storico un campeggio diffuso che possa risultare efficace ad attivare un processo di cura e valorizzazione del borgo antico attraverso, attivando un processo teso a coinvolgere i cittadini in un progetto di impresa sociale in grado di soddisfare sia i bisogni del turista che quelli della cittadinanza”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here