Prende il via domano, venerdì 24 febbraio il primo percorso formativo promosso da Archivio Atena e che vedrà studenti provenienti da diverse regioni italiane , soggiornare ad Atena Lucana per il particolare corso di Alta Formazione su “Fotografia e patrimonio culturale: progettazione e valorizzazione di Archivi di Comunità”.
Un progetto di studio che riantra nel più articolato progetto di valorizzazione storica e culturale di Atena Lucana denominato “Archivio Atena” promosso dal Comune di Atena Lucana finalizzato a rendere il recupero della storia, delle tradizioni, della cultura, punti di forza per il rilancio economico del territorio e per offrire nuove opportunità lavorative di eccellenza per i giovani del Vallo di Diano. Il primo weekend di corso che prenderà il via domani pomeriggio 24 febbraio per concludersi domenica 26 febbraio, è stato organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e Culture moderne dell’Università La Sapienza di Roma e dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e si svolgerà presso il Museo Archeologico di Atena Lucana.
Sono 5 gli appuntamenti di formazione previsti nel corso che mira a implementare le capacità tecnico progettuali dei partecipanti nell’ambito della raccolta, ordinamento, digitalizzazione, descrizione e gestione degli archivi fotografici, nelle pratiche di valorizzazione del patrimonio culturale, utilizzando l’archivio fotografico come strumento di partecipazione e coesione sociale. In totale saranno 18 i partecipanti 16 dei quali saranno corsisti mentre altri 2 saranno uditori, provenienti oltre che dalla Campania, anche da Sicilia, Puglia e Lazio.
La partecipazione al corso è stata anche supportata con riconoscimenti di borse di studio di cui 4 assegnate direttamente dal progetto ed altre tre riconosciute dalla Comunità Montana Vallo di Diano. Domani, venerdì 24 febbraio, incontro di apertura del corso con l’accoglienza dei partecipanti in un momento di saluto previsto alle ore 15,00. A salutare i corsisti e i docenti il Sindaco di Atena Lucana Luigi Vertucci e il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Francesco Cavallone. A seguire il professore e direttore del Corso Giovanni Michetti, Sapienza Università di Roma, illustrerà i dettagli dell’attività formativa. L’incontro di accoglienza sarà occasione anche per annunciare i vincitori dei bandi pubblicati a gennaio, per le borse di cittadinanza e di censimento e per la residenza di censimento che accompagneranno il Progetto Archivio Atena nel 2023