Animali vaganti. Accordo Monte S.Giacomo – Padula e Sassano per cattura animali vaganti

0
51

{vimeo}255166387{/vimeo}

I comuni di Monte San Giacomo, Sassano e Padula hanno stipulato un protocollo di intesa volto a contrastare il fenomeno degli animali vaganti sui territori comunali che in taluni casi non sono creano disagi alla circolazione stradale ma soprattutto rappresentano un pericolo per l’incolumità dei pedoni e degli automobilisti. In particolar modo si ci riferisce ai cavalli che negli ultimi anni hanno creato non pochi problemi. Il protocollo di intesa stabilisce due possibili procedure da adottare in caso di cattura di animali vaganti senza custodia: la prima, definita “d’urgenza” che deve essere attuata in caso di imminente pericolo per la pubblica incolumità e la seconda, definita “programmata”, nel caso si ci trovi in situazioni in cui gli animali vaganti danneggino colture e/o altri allevamenti. In questo accordo trilaterale il Comune di Sassano dovrà individuare la ditta incaricata della fase di cattura, trasporto e mantenimento degli animali. La stessa, insieme al personale del servizio veterinario dell’Asl, identificherò il capo catturato e individuerà il proprietario riportando il nominato al Comune di appartenenza, il quale a sua volta si attiverà per adottare i provvedimenti amministrativi previsti dalla legge.  Il costo di mantenimento dei capi presso la stalla sarà pari alla somma di 15 euro giornalieri per ciascun capo di bestiame; invece il costo per la cattura ed il trasporto sarà pari alla somma massima di 250 euro per ciascun intervento. Inoltre i cavalli riconducibili al legittimo proprietario verranno trattenuti in custodia fino a che non sia stato rintracciato il proprietario o lo stesso non li abbia rivendicati entro il termine massimo di dieci giorni dalla cattura. Dopo tale termine la ditta potrà regolarizzarne il possesso. I proprietari potranno ritirare gli animali catturati solo dopo aver pagato tutte le spese. 

Giuseppe Opromolla

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here