{vimeo}368979447{/vimeo}
Per “La Pera Lardara”, il viaggio esperienziale ideato da Grotta Briganti e Cacio, questa sera e domani a Monte San Giacomo c’è Andy Luotto. Sarà lui, con la sua energia a presentare la Regina del Cervati.
Così definita “Perché la Pera Lardara non è semplicemente un frutto della terra – dicono da Grotta Briganti e Cacio – È anche il prodotto della pronta e acuta capacità di osservazione e adattamento dei nostri nonni. Rappresenta la cultura del nostro territorio”.
Un territorio che sarà raccontato, oggi e domani, con escursioni, seminari, show cooking e degustazioni. Si parte questa sera, presso il ristorante Rezzo, con l’apericena didatticoÂÂÂ condotto dalla giornalista gastronomica Antonella Petitti mentre l’ospite d’onore svelerà abbinamenti e caratteristiche del frutto antico del Monte Cervati. Alla presenza del Prof. Gianluigi Mauriello dell’Università Federico II di Napoli. Domani mattina poi la passeggiata didattica in località Vallicelli, tra i peri selvatici; a seguire il pranzo (sempre al ristorante Rezzo) che si preannuncia come un grande show, con Andy Luotto. Insieme con i cuochi rurali di Casa del Peraino, proporrà un intero menù con la Pera Lardara, dall’antipasto al dolce, e ne racconterà curiosità e ricette con Antonella Petitti.Â
Due giornate dedicate interamente a un prodotto locale che ha una storia da raccontare. Caratteristiche che hanno convinto Andy Luotto a sposare, per un weekend, il progetto dell’Associazione Grotta Briganti e Cacio.
Â