AGGIORNAMENTO: il tratto di strada della SS 18 Tirrenia Inferiore, chiuso per effettuare verifiche a seguito del maltempo delle scorse ore, nei pressi di Castrocucco di Maratea, è stato riaperto regolarmente al transito dei veicoli intorno alle ore 15,00, come da comunicazione di ANAS
L’Anas comunica che è ancora chiuso il tratto della ss18 “Tirrena Inferiore” a Maratea. A seguito delle intense precipitazioni che si sono verificate nella giornata di ieri ed intensificatesi nella tarda serata, si stanno svolgendo verifiche sui sensori che monitorano il versante e sullo stato dei luoghi. Per tale ragione – si legge in una nota – non è stata effettuata la riapertura della tratta stradale tra il km 241,400 ed il km 241,800, a seguito della precedente chiusura notturna già in vigore. La circolazione verrà ripristinata a conclusione delle verifiche in corso. L’Anas ricorda che sul tratto in questione è attivo il senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, per i mezzi con massa inferiore a 26 tonnellate. La circolazione lungo la strada statale 18 “Tirrena Inferiore” a Maratea tra il km 241,400 ed il km 241,800, interdetta a causa della frana a Castrocucco il 30 novembre 2022, era stata infatti ripristinata lo scorso 31 maggio, anche grazie al sistema di monitoraggio della parete rocciosa mediante sensori geotecnici con sistema di ‘early warning’ in tempo reale, che consentono di fornire informazioni previsionali ed elaborazione dei dati relativi ad eventuali criticità. Nei mesi precedenti Anas aveva eseguito, tra le altre cose, attività di ripristino di tale sistema di sensori, attività di disgaggio di detriti e materiale instabile lungo la parete del versante di Castrocucco ed integrazione delle reti paramassi a monte della sede stradale. La tratta di strada, che al momento è chiuso per verifiche, quando tornerà fruibile, lo sarà tra le ore 7.00 e le ore 23.00, fino al prossimo 30 settembre. In orario notturno (tra le 23.00 e le 7.00 del giorno successivo) così come in caso di allerte meteo previste dalla Protezione Civile (livello arancione e rosso) la strada resterà chiusa al transito per motivi di sicurezza poiché – fa sapere ancora l’Anas in una nota – eventuali emergenze in tali situazioni richiederebbero tempi di gestione incompatibili con la necessaria tempestività d’intervento. La disposizione delle chiusure straordinarie della tratta stradale – si precisa infine – sarà in capo al Commissario per l’Emergenza di Maratea, nel rispetto del “Protocollo Gestione Emergenza” stipulato tra il Commissario, Anas e la Regione Basilicata.