Amministrative, poco fermento a Sanza. Buonabitacolo e Sant’Arsenio rischio lista unica

0
1033

Manca ancora la data ufficiale per le prossime elezioni amministrative. Il Ministero dell’Interno, dopo aver ipotizzato come forbice possibile tra il 15 aprile e 15 giugno, quale periodo entro cui chiamare i cittadini coinvolti alle urne per eleggere i componenti il consiglio comunale e il sindaco, sembrerebbe ora essere orientato sulla possibile scelta del 29 maggio o 12 giugno.

Se la scelta dovesse cadere sul 29 maggio, come è possibile dato che entro il 15 giungo dovranno essere effettuati anche i ballottaggi che cadrebbero quindi il 12 giugno nei comuni dove previsti, c’è poco tempo ancora per predisporre le liste e le candidature che, nell’ipotesi del 29 maggio, dovrebbero essere presentate entro il 30 aprile.

Poche settimane di tempo ancora prima di dare il via alle campagne elettorali anche nel Vallo di Diano dove sono tre i comuni chiamati al voto, ossia Sant’Arsenio, Sanza e Buonabitacolo, dove i tre sindaci uscenti sono pronti a scendere in campo per il secondo mandato.

A Sanza sembra scontata la vittoria dell’uscente Vittorio Esposito che continua a lavorare alacremente per il suo comune dopo il successo ottenuto intascando la nomina dalla Regione come comune pilota nell’ambito dei progetti di strategia nazionale per il ripopolamento dei piccoli borghi. I 20 milioni di euro in arrivo a Sanza si aggiungono ad altri fondi ottenuti dal Comune per la realizzazione di uno dei punti di programma della passata tornata elettorale per la realizzazione della Strada verso la cima del Monte Cervati. Nonostante ciò pare che a Sanza si sta lavorando per una nuova lista che dovrebbe correre sotto il nome di “Alternativa per Sanza”.

Impasse invece negli altri due comuni al voto ossia Buonabitacolo e Sant’Arsenio dove sembra non si riesca a trovare la quadra per la formazione di liste in contrapposizione agli uscenti Pica e Guercio che, se resta invariata la situazione, correrebbero tranquillamente verso la rielezione e verso il secondo mandato con l’unico ostacolo del quorum, ostacolo a cui si potrebbe ovviare con la discesa in campo di liste di appoggio.

Tutto può comunque cambiare e, nelle prossime settimane, potrebbero esserci importanti novità per i 3 comuni chiamati al voto nel Vallo di Diano. Sarà probabilmente l’ufficializzazione della data da parte del Ministero dell’Interno a infondere il giusto slancio a questa tornata elettorale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here