Poche ore ancora di campagna elettorale prima che si parta con il silenzio elettorale in vista dell’election day di domenica 12 giugno. Tre i comuni che si stanno preparando al voto per decidere da chi sarà composto la nuova assiste consiliare, due dei quali attendono il raggiungimento solo del quorum.
Nei comuni di Sant’Arsenio e Buonabitacolo, infatti, una sola lista in campo ha già definito in un certo senso i nomi dei sindaci che guideranno il comune per i prossimi 5 anni e, di conseguenza anche la composizione del consiglio comunale. Unico rischio il mancato raggiungimento dei quorum che, visto il decreto legge dello scorso 4 maggio, è fissato al 40% degli aventi diritto al voto. Solo a Sanza la competizione è accesa vista la presenza di due liste in campo che vedono il sindaco uscente Vittorio Esposito a confronto con l’ex consigliere comunale di Maggioranza Antonio Citera.
Tutto si deciderà domenica 12, unico giorno dedicato al voto con i seggi che saranno aperti già alle ore 7,00 del mattino. Si potrà votare fino alle ore 23,00 e, toccherà attendere il pomeriggio di lunedì 13 giugno per conoscere l’esito delle urne. Novità intanto arrivano per ciò che riguarda gli obblighi Covid.
Dal dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno è infatti stata diramata, nelle ultime ore, na nuova circolare che interviene proprio sull’uso o meno della mascherina nei seggi in occasione delle consultazioni elettorali. Dal Viminale l’utilizzo del dispositivo di protezione viene “fortemente raccomandato”. Parole che, di conseguenza, fanno cadere l’obbligo inizialmente previsto dell’uso della mascherina chirurgica per il solo esercizio del voto. La raccomandazione, quindi, fa anche cadere l’utilizzo obbligatorio della mascherina ffp2, così come viene solo raccomandato di indossare il presidio in particolare nel momento in cui, i cittadini si accingono ad entrare nella cabina per esprimere il proprio voto.