{vimeo}515729961{/vimeo}
A proposito della nuova ferrovia in progettazione da RFI che vorrebbe la realizzazione ex novo di una tratta che, da Battipaglia possa congiungersi con la ferrovia esistente a Praia attraversando il Vallo di Diano, arriva la proposta del Comitato Pro Ferrovia Sicignano Lagonegro che invita alla riflessione e, soprattutto, all’impegno per la realizzazione di una interconnessione con la vecchia tratta che attraversa internamente il Vallo di Diano.
Il comitato, nella premessa ricorda come il progetto per la nuova linea ferroviaria che tanto fa discutere, in particolare per la scelta di attraversare il Vallo di Diano, non è una decisione calata dall’alto, bensì frutto di lavori parlamentari nelle diverse commissioni ad opera di deputati afferenti a diversi schieramenti quali Furgiuele della Lega che aveva chieso al Governo la realizzazione di una tratta ad alta velocità a Sud di Salerno sviluppando nuove tecnologie assicurando prestazioni innovative; Bossio del PD e Ficara del M5s che avevano chiesto di identificare un nuovo itinerario per il collegamento con l’alta velocità di Salerno e Reggio Calabria. Il progetto quindi è frutto di attente valutazioni anche se, fa notare il comitato, tra le tante risoluzioni presentate in tema potenziamento dell’alta velocità anche nel salernitano non esiste alcun documento che faccia riferimento alla realizzazione di una stazione di interconnessione con la vecchia tratta Sicignano-Lagonegro come avviene sulla linea Salerno-Napoli e come è prevista a Baronissi con la linea Salerno-Mercato San Severino.
“Senza stazioni di interconnessione con la linea tradizionale – dichiarano dal comitato – si farebbe la fine della Ciociaria, in cui si vedono passare i treni AV. Auspichiamo che i Sindaci, le Regioni e i parlamentari facciano propria la nostra proposta e che la sostengano in tutte le sedi opportune. A loro chiediamo di ascoltare la nostra volontà, che è anche quella di tutta la società civile come dimostrato pubblicamente dai comunicati delle ultime ore, società che ha voglia di riscatto e che ora più che mai è unita per raggiungere questo obiettivo che contribuirebbe a risollevare le sorti quasi scontate di abbandono del Vallo di Diano”.
Un passaggio anche sulle polemiche che stanno investendo il progetto e le richieste di revisione che provengono dal Cilento. Il comitato condivide il pensiero del Sindaco di Capaccio Alfieri che definisce stupida la competizione tra i due territorio mentre è più intelligente pensare di sostenere laÂÂÂ realizzazione di una nuova tratta dell’alta velocità prevedendo nel contempo il potenziamento di quella esistente.
Anna Maria CAVA