{vimeo}397605839{/vimeo}
Prosegue anche in questo periodo di emergenza legeta al Covid-19 l’attività di Legambiente Campania che propone una nuova campagna a tutela dell’ambiente da seguire da casa. Si chiama “Facciamo Secco il Sacco” e mira a sensibilizzare sulla raccolta differenziata, con l’obiettivo di veicolare informazioni ai cittadini perché possano differenziare sempre meglio, evitando che nel sacco dell’indifferenziato finiscano materiali riciclabili il cui posto è altrove. Il primo passo chiesto ai cittadini è quello di partecipare ad una Indagine Domestic Litter per il monitoraggio di quanti e quali rifiuti vengono conferiti nel sacco dell’indifferenziato delle proprie abitazioni.
“Siamo tutte e tutti a casa rispettando le regole con grande senso di responsabilità – ha affermato la presidente di Legambiente Campania, Mariateresa Imparato -. Solo così potremo tornare alla normalità più velocemente. Il nostro impegno però non si ferma e con la motivazione e la passione di sempre a partire da oggi vi proporremo una serie di attività da poter fare da casa per grandi e per piccini. Iniziamo con il lancio della nuova campagna #Facciamoseccoilsacco affinché i cittadini possano differenziare sempre meglio”. Non è infatti sempre facile conferire i rifiuti nel sacco giusto e può capitare di avere dei dubbi su quali materiali vanno nel secco e quali invece sono riciclabili e dunque vanno conferiti a parte. La nuova campagna di Legambiente ha dunque l’obiettivo di informare i cittadini per aiutarli a conoscere sempre meglio il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. La presidente Imparato, con l’hashtag #ioagiscodacasa, invita quindi a prendere parte all’indagine: “Una piccola distrazione in un periodo difficile – ha concluso -, una pratica di impegno domestico”.
Antonella D’ALTO