Al Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina, guidato dalla professoressa Antonella Vairo, anche per l’anno scolastico 2022/2023 sono attivi i corsi serali per l’indirizzo ITIS – Sistema Moda di cui sono aperte le preiscrizioni.
Il percorso formativo è rivolto a tutti coloro che non possono frequentare i corsi diurni, ma che abbiano compiuto i sedici anni di età e siano in possesso del titolo di studi rilasciato dalla scuola media.
Il corso serale consente di conseguire una preparazione solida nel campo della progettazione e realizzazione dei campi di abbigliamento e accessori moda sviluppando creatività, capacità progettuali, produttive e di marketing. Garantisce una formazione specifica, subito spendibile, nel mondo del lavoro. Gli sbocchi lavorativi riguardano le figure di: Campionista; Tecnico del controllo qualità; Tecnico della confezione; Responsabile della produzione; Libera professione e Insegnamento.
Il processo di produzione della moda – dicono dal Cicerone – è tra i più articolati dell’economia italiana. Un mondo affascinante che apre le porte dei mercati più remoti. Per poter lavorare nel fashion system bisogna sì avere passione, ma anche le giuste competenze e la giusta formazione. Per quanti nutrono la passione per la moda, il desiderio di influenzarla, la voglia di realizzare gli abiti dei propri sogni sarà possibile conseguire il diploma di maturità in Sistema Moda con un piano di studi personalizzato grazie al corso serale”. Che adatto a chi vuole ottenere una qualifica spendibile subito nel mondo del lavoro o a chi ha già un’occupazione ma vuole conseguire una nuova specializzazione”.