Al Centro analisi Biochimica il Summer check-Up

0
188

Al Centro analisi Biochimica per tutta l’estate è possibile effettuare il Summer Check-Up e verificare con un prelievo i livelli di vitamine e minerali presenti nel nostro corpo quindi: potassio, magnesio, vitamine B12 e D, ferro, zinco. È una campagna di prevenzione che, in tutte e tre le sedi di Padula, Atena Lucana e Battipaglia durerà per tutto il periodo estivo a tariffe agevolate.

L’aumento eccessivo delle temperature e l’afa possono causare stanchezza, spossatezza, malessere generale. Per ritrovare l’energia giusta e godersi la bella stagione è molto importante prendersi cura del proprio corpo. Il Centro analisi Biochimica ha pensato quindi ad un check-up per il controllo dello stato di salute dell’organismo così da affrontare al meglio la bella stagione.

“Quando fa molto caldo – spiegano – la temperatura corporea aumenta per effetto sia dell’ambiente circostante che del metabolismo. L’organismo deve però mantenere costante la propria temperatura interna (36-37 gradi) per permettere a tutte le reazioni biochimiche e ai meccanismi fisiologici essenziali per la vita di avvenire in modo ottimale.

Il nostro corpo è in grado di dissipare il calore in eccesso grazie a un processo chiamato termoregolazione utilizzando diverse strategie tra cui la sudorazione. Il sudore non è altro che una soluzione acquosa prodotta dalle ghiandole sudoripare al cui interno sono presenti diversi sali minerali, tra cui potassio e magnesio. Se non prontamente reintegrata, la perdita d’acqua può portare a stati di disidratazione che si manifestano con stanchezza muscolare e spossatezza, difficoltà a concentrarsi accompagnate da possibile riduzione della pressione sanguigna. I minerali non sono gli unici micronutrienti di cui si ha bisogno quando fa caldo, anche le vitamine sono alleate del benessere: per combattere  i cali di energia è particolarmente importante avere una buona riserva di vitamina B12 (la cui carenza spesso non ha sintomi evidenti ma può portare a malattie cardiovascolari, disturbi neurologici, anemia causando anche stanchezza, spossatezza), di vitamina D (se non ce n’è abbastanza si avverte stanchezza, mal di testa e debolezza ma a lungo andare aumenta il rischio di osteoporosi, fratture ossee e altre malattie); sono necessari poi buoni livelli di ferro (senza può insorgere l’anemia, che è associata a stanchezza, pallore, pelle secca, unghie fragili e maggiore suscettibilità alle infezioni) e di zinco (indispensabile per un buon stato di salute, permette ai capelli di crescere e alle ferite di guarire, aiuta il pancreas a creare insulina, stimola anche la produzione di testosterone, attiva determinate proteine per l’aumento della massa muscolare e aiuta a rafforzare il nostro sistema immunitario).

Sono tutte sostanze di cui il nostro organismo se mancano possono essere facilmente integrate con la più opportuna alimentazione e assunzione di integratori sempre sotto consiglio del proprio medico curante. Ecco perché è importante conoscerne il livello nell’organismo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here