Tra le Amministrazioni comunali che danno la possibilità di adottare un’aiuola pubblica nel Vallo di Diano c’è Polla.
Di recente il Comune ha affidato a cittadini, che ne hanno fatto richiesta, la cura dell’aiuola pubblica in via Giardini a corredo del Monumento ai Caduti in Guerra; quella in via dello Spinoso/Fioritola; e l’area pubblica interna allo stadio comunale Antonio Medici.
L’Amministrazione comunale, nella consapevolezza che le aree verdi e gli arredi urbani appartengono alla collettività e che il loro mantenimento e la loro conservazione rappresentano attività di pubblico interesse, da tempo con apposito Regolamento ha normato l’adozione di aree e spazi verdi da parte di cittadini, associazioni, istituzioni scolastiche e religiose, ma anche banche, imprese, professionisti, commercianti, artigiani. Per renderli protagonisti e responsabili di un paese più decoroso.
I luoghi che a Polla possono essere adottati sono: le aree attrezzate; i bauletti stradali, rotatorie e spartitraffico; le aree di pertinenza plessi scolastici; le aree del centro storico; le aiuole fiorite. Gli spazi disponibili per l’adozione vengono periodicamente individuati con deliberazione di Giunta Comunale. Chi li adotta assicura la manutenzione ordinaria o anche la riconversione con una nuova progettazione dell’area nel rispetto della normativa vigente e previo parere dell’UTC.
Il progetto, con il coinvolgimento diretto dei residenti, è un modo per prendersi cura di un pezzetto di paese ma è anche un’idea innovativa per rendere più decoroso il luogo in cui si vive.