Accoglienza ucraini: iniziative nel Vallo di Diano, Tanagro e Alburni

0
392

Continuano le iniziative per l’accoglienza dei cittadini ucraini nel territorio del Vallo di Diano, del Tanagro e degli Alburni. Ad Atena Lucana, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Vertucci ha pubblicato una sintesi delle disposizioni dell’ordinanza n° 873 della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile, spiegando che i cittadini ucraini che arriveranno nel nostro territorio potranno ottenere gratuitamente consulenza legale e sanitaria. Un avviso scritto sia in italiano che in ucraino in cui si invitano i cittadini in arrivo dall’Ucraina a regolarizzare al più presto la loro presenza per ricevere nel più breve tempo possibile l’assistenza sanitaria e logistica. Dopo aver indicato le disposizioni in materia anti covid, si informano i cittadini ucraini che se non dispongono di una sistemazione abitativa, possono rivolgersi agli uffici del comune, rappresentando la necessità di essere inseriti in una struttura di accoglienza.

A Caggiano, dopo l’incontro di ieri in Prefettura a Salerno tra il sindaco e il Prefetto e il suo Vicario sugli indirizzi e linee da seguire per l’accoglienza dei profughi dall’Ucraina, l’amministrazione ha pubblicato un avviso esplorativo rivolto a strutture ricettive, cittadini ed enti del terzo settore, per la manifestazione di disponibilità all’accoglienza di nuclei familiari provenienti dall’Ucraina. L’avviso rimarrà aperto fino alla fine dell’emergenza in atto.

Anche a Montesano sulla Marcellana, l’amministrazione comunale ha pubblicato un avviso, facendo seguito ad una nota della Prefettura di Salerno, per informare della necessità di presentare dichiarazione di presenza o di ospitalità sul territorio. I cittadini ucraini che giungeranno nel territorio provinciale dovranno quindi comunicare la loro presenza, così come i cittadini che ospiteranno profughi ucraini dovranno presentare la dichiarazione di ospitalità. I modelli sono reperibili presso il comune di Montesano.

Intanto ad Ottati, sono stati già accolti 3 bambini di 4 anni, 3 anni e 8 mesi, insieme alle loro mamme. Sono tutti ospiti di una famiglia ucraina, stabilitasi ad Ottati oltre 20 anni fa. I 3 bambini hanno anche iniziato a frequentare la scuola dell’infanzia di Ottati, per riprendere a vivere e a giocare come facevano nella loro Terra.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here