Torna la campagna #AMAMIeBASTA, messa a punto dalla Lega Nazionale per La difesa del Cane Animal Protection (LNDC) e Anas per sensibilizzare contro il fenomeno dell’abbandono degli animali, ancora troppo presente in molte zone del nostro Paese. L’obiettivo è di ricordare il grave impatto che questo gesto può avere in primis sull’animale che lo subisce, ma anche sul resto della società, in quanto può rappresentare una minaccia per la circolazione stradale. L’arrivo dell’estate e delle vacanze comporta sempre un incremento del traffico e, di conseguenza, un aumento del pericolo di incidenti che possono coinvolgere i tanti animali che ancora vengono purtroppo abbandonati o che vivono da randagi e quindi anche tutti gli automobilisti in viaggio sulle strade.
Dunque, anche quest’anno, torna la campagna di informazione #AMAMIeBASTA, con l’obiettivo di contrastare gli incidenti provocati sulle strade dall’abbandono di animali, per tentare di prevenire sia il fenomeno dell’abbandono sia gli incidenti che ne possono derivare. L’invito è ad ogni persona che incontri un animale randagio o vagante lungo la rete stradale e autostradale di Anas a informare le Forze dell’Ordine al numero unico di emergenza 112. Per le strade di competenza Anas, è possibile anche segnalare la presenza dell’animale al numero verde “Pronto Anas” 800.841.148. Nel caso in cui si assista direttamente all’abbandono, inoltre, è importante prendere il numero di targa del veicolo che lascia l’animale, da segnalare alle autorità per facilitare l’identificazione del responsabile. Nella nota si ricorda che l’abbandono degli animali è punito dal Codice Penale (art. 727 c.p.) con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro.
Anas è da diversi anni impegnata a sensibilizzare gli automobilisti a non abbandonare gli animali in strada anche con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza per coloro che si mettono in viaggio. Il Gruppo FS ricorda poi che Trenitalia ha in essere una serie di iniziative per agevolare le vacanze delle famiglie e dei loro animali domestici. Fino al 15 settembre gli amici a quattro zampe viaggiano gratis a bordo di Frecce e Intercity, tutti i giorni della settimana. La novità di quest’estate è rappresentata in particolare dall’offerta dedicata ai treni Regionali, che consente di portare a bordo il proprio cane di media o grossa taglia, purché legato al guinzaglio e munito di museruola. Gli animali di piccola taglia che entrano nel trasportino, invece, viaggiano sempre gratis a bordo dei treni di Trenitalia. Un’azione concreta per supportare le campagne anti-abbandono già attive nel nostro Paese.