{vimeo}481159368{/vimeo}
A Polla i cittadini dovranno rispettare nuove regole di comportamento nei confronti dei numerosi randagi presenti sul territorio. Il sindaco ha infatti firmato un’ordinanza con la quale si stabilisce come e dove dar da mangiare ai cani e ai gatti vaganti.
Un provvedimento adottato – si legge nell’ordinanza – in quanto l’abitudine di molti cittadini di lasciare avanzi di cibo in strada rischia di essere dannoso per gli stessi animali, perché favorisce il loro spostamento su strade pericolose e potenzialmente letali. Inoltre – prosegue l’ordinanza – certi comportamenti sconsiderati di alcuni cittadini, soliti portare ingenti quantitativi di alimenti per animali in determinate zone, tra cui il cimitero, hanno fatto crescere in modo innaturale le colonie feline, con grave pregiudizio anche delle condizioni igienico sanitarie di questi luoghi.
Dunque, in base all’ordinanza, il cibo ai cani o gatti vaganti deve essere somministrato in zone sicure per gli animali, lontano dalle strade di grande transito veicolare. Il cibo inoltre non va lasciato incustodito, va posto in apposite scodelle che poi vanno rimosse al termine del pasto, lasciando l’area pulita da qualsiasi residuo alimentare. È vietato dare cibo agli animali vaganti in prossimità degli esercizi commerciali di generi alimentari, delle attività di ristorazione, dei bar, pub, pasticcerie, delle Chiese, delle Scuole, dell’Ospedale e dei laboratori medici. Inoltre l’ordinanza vieta di dare cibo agli animali vaganti all’interno del Cimitero e nelle strade che lo circondano.
Per i trasgressori sono previste sanzioni amministrative da un minimo di 25 ad un massimo di 250 euro.
Antonella D’ALTO