L’aula consiliare Santa Chiara di Polla, nella serata di ieri 3 dicembre, ha ospitato la conferenza stampa di presentazione di un cartellone di eventi ricchissimo in programma per questo Natale 2024. Un mese intero di eventi ed iniziative organizzate in un clima di unità e collaborazione tra tutte le associazioni presenti sul territorio, potendo così offrire ai cittadini non solo di Polla ma di tutto il Vallo di Diano, momenti ricreativi e di divertimento, per trascorrere in serenità questo Natale 2024 e attendere con fiducia e speranza il nuovo anno 2025. A presentare il calendario di appuntamenti il presidente del Consiglio Comunale Giovanni Corleto che ha illustrato il ricco programma di eventi realizzato in sinergia anche con i componenti dell’amministrazione comunale che, ognuno nell’ambito della sua delega, ha contribuito anche a favorire l’aggregazione tra le varie associazioni e la ricca proposta di appuntamenti che si aprirà ufficialmente domani 5 dicembre con l’accensione delle Luci di Natale in Piazza Mons. Forte arricchita da momenti di animazione e gastronomia.
Tra le numerose iniziative, il Sindaco Massimo Loviso, a cui sono state affidate le conclusioni, ha poi annunciato una novità eccezionale per Polla e per il Vallo di Diano, ossia: l’istallazione della Ruota Panoramica che sarà presente in Piazza Mons. Forte per tutto il periodo delle festività natalizie e l’iniziativa per festeggiare tutti coloro che, nel 2024 hanno compiuto i 50 anni di età
Non solo gli eventi natalizi tema della presentazione in conferenza stampa ma anche storia arte e cultura presso l’aula consiliare di Polla dove, nel corso della serata, sono anche stati presentati e dunque restituiti alla comunità gli antichi Angeli capo d’Altare trafugati da alcuni malviventi negli anni passati dall’antica Chiesa della Madonna del Rosario, insieme a parte dell’altare. Beni antichissimi e di grande valore storico culturale per Polla che, nel 2021, sono stati poi recuperati dai Carabinieri per a Tutela del Patrimonio Culturale e che, l’amministrazione pollese, guidata dal Sindaco Loviso, ha sottoposto a restauro. I due antichi angeli, nel corso della Conferenza stampa sono stati scoperti in tutto il loro splendore e posizionati all’interno dell’aula consiliare Santa Chiara di Polla. Presente all’evento anche Marco Ambrogi che, dopo la scopertura degli angeli, ha raccontato la loro storia e il loro pregiato valore dal punto di vista artistico culturale.