Una importante iniziativa di sensibilizzazione e di coinvolgimento nell’ambito della sicurezza e dell’assistenza vede coinvolti un gruppo di ragazzi che, in questi giorni, per approfondire le tematiche di protezione civile, hanno avuto modo di incontrare le forze di Polizia salernitane ed avere con un confronto costruttivo e formativo dal senso civico di grande rilevanza. 20 ragazzi di età compresa tra i 10 e i 16 anni, nella mattinata di ieri, presso la sede della Protezione Civile di Salerno, accompagnati da responsabili dell’associazione, hanno avuto modo di incontrare i militari dell’arma operanti nei diversi reparti e, successivamente, si sono recati presso la sede della Questura di Salerno dove hanno avuto modo di confrontarsi con il questore e vedere da vicino il parco macchine a disposizione della polizia di Stato. L’iniziativa, partita dal responsabile del settore della Protezione Civile di Salerno e denominata “Anch’io sono Protezione Civile”, ha voluto dunque sensibilizzare ma soprattutto avvicinare i giovani al mondo della protezione civile al fine anche di creare future generazioni sempre più sensibili ai temi della legalità e del rispetto. Si sono incentrati proprio su queste tematiche gli incontri svoltisi presso la Questura di Salerno dove, il questore Giancarlo Conticchio, ha anche avuto modo di illustrare ai giovani la nuova e utilissima app che mette in collegamento direttamente il cittadino con la Polizia e che, così facendo, può contattare con celerità le forze di polizia per poter ricevere assistenza e aiuto laddove si è vittime di reato o, anche se si è a conoscenza di eventuali reati che si stanno consumando. Inoltre, sempre nel corso della visita in Questura, i 20 ragazzi ospiti del Dott. Conticchio, hanno avuto modo anche di confrontarsi con il Funzionario di Polizia e il personale della Squadra Volanti, i quali hanno illustrato le attività operative mostrando i veicoli specializzati in dotazione e regalando ai giovani l’emozione di salire su una moto della Polizia di Stato. Nel progetto sono stati coinvolti anche i militari dell’Arma dei Carabinieri che, nella stessa giornata, sempre a Salerno, hanno avuto modo di incontrare e confrontarsi i carabinieri della Stazione di Mercatello, insieme ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Salerno e i Carabinieri Forestali. Nel corso dell’incontro per i giovani è stato possibile approfondire la conoscenza e la diffusione dei temi di protezione civile e di rispetto delle regole. Importante anche le azioni di sensibilizzazione legate al tema della sicurezza stradale oltre che del rispetto dell’ambiente con un passaggio anche in materia di prevenzione incendi boschivi. Una giornata di grande interesse formativo per i 20 ragazzi che, grazie all forze di polizia e ai referenti della Protezione Civile di Salerno, hanno avuto modo di ricevere risposte ad ogni curiosità presentata dagli adolescenti sul temi di protezione civile