Scuola. Vallo di Diano in prima fila per l’istruzione e la crescita culturale degli alunni

0
32

{vimeo}117168339{/vimeo}

La scuola è sempre la sede dove si formano le future generazioni. La loro crescita sana e unita all’apprendimento può contribuire a modificare in meglio, ma anche in peggio, il futuro. In questo senso due importanti iniziative coinvolgono il Vallo di Diano e in particolare l’Istituto Comprensivo di Buonabitacolo-Sanza e Liceo Scientifico del “Pomponio Leto” di Teggiano. La scuola di Sanza  ha aderito al Programma Operativo Nazionale “Ambienti per l’apprendimento” offrendo la possibilità ai propri studenti di avere nuove dotazioni tecnologiche e migliorare l’apprendimento delle competenze. Due distinte attività progettuali inserite e finanziate dal PON FESR. innanzitutto l’adeguamento tecnologico delle postazioni di segreteria per fornire in tempo reale risposte alle necessità di comunicazione e gestione delle attività didattiche ed educative. In secondo luogo la realizzazione di una biblioteca digitale che darà la possibilità a 426 alunni di poter fruire di migliaia di testi tecnologici. 28 classi di giovanissimi che potranno utilizzare il meglio della tecnologia oggi disponibile per formarsi e per conoscere il mondo. Un grande salto in avanti, verso il futuro. A Teggiano, invece, la sede del Liceo Scientifico del “Pomponio Leto” è stata scelta per lo svolgimento del Pgreco-day fissato per il 14 Marzo prossimo. Un’intera giornata dedicata allo svolgimento di lavori di Matematica, Fisica, Scienze, Chimica e Filosofia in cui gli studenti del Liceo Scientifico di  Teggiano si confronteranno con i professori Primo Brandi e Anna Salvadori dell’Università di Perugia che presenteranno il progetto “Giocando si impara, Matematica & Realtà con le nuove tecnologie. 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here